"Sul piano locale - ricorda l'assessore toscano all'ambiente, Tommaso Franci, da ieri a Brest in coincidenza con l'episodio del natante italiano carico di sostanze velenose affondato proprio di fronte alle coste francesi- la Regione Toscana e' gia' impegnata nelle attivita' di monitoraggio, in particolare di quello satellitare, grazie ai progetti del LaMMA e dell'Arpat. E poi sosteniamo l'iniziativa della Provincia di Livorno per la creazione di un osservatorio per il controllo delle navi a rischio. Resta per noi la necessita' di coordinare le nostre iniziative con le forme di cooperazione europea".
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 08:35
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.