Lo ha annunciato l'assessore
regionale a viabilita' e trasporti Riccardo Conti nel corso di una riunione,
svoltasi in Provincia, sul Polo tecnologico ferroviario dell'Osmannoro.
L'agenzia, di imminente costituzione, e' prevista dal Piano generale dei
trasporti, con il compito di coordinare le azioni per la sicurezza nei
trasporti su terra e di verificare il rispetto delle regole. "Firenze - spiega
Conti - e' storicamente punto di riferimento nazionale sul tema della
sicurezza nel trasporto ferroviario.
Da anni il centro direzionale Fs di Viale
Lavagnini e' una fucina di professionalita' proprio in questo settore. E la
Toscana intera vanta grandi competenze in questo comparto, basti pensare
alla presenza della Breda e di tutto il suo indotto. Non solo: in prospettiva
Firenze avra' anche un adeguato 'braccio' operativo, vista l'imminente
realizzazione del centro di dinamica sperimentale di Osmannoro.
L'agenzia non potrebbe quindi trovare sede piu' 'naturale' che quella di
viale Lavagnini".
La proposta dell'assessore regionale, illustrata a parlamentari, rappresentanti degli enti locali, e sindacati presenti alla riunione, ha riscosso ampi consensi. "L'inserimento in Finanziaria dei fondi per la realizzazione del centro di dinamica sperimentale - sottolinea Conti - rappresenta un risultato di grande rilievo, ottenuto grazie alla piena convergenza di enti locali, parlamentari e forze sociali su un obbiettivo che abbiamo sempre posto come irrinunciabile. Ma questo traguardo che sta per essere raggiunto apre la strada a un altro obbiettivo: quello di fare di Firenze nucleo nazionale della sicurezza nei trasporti".
"Con il centro dell'Osmannoro - spiega l'assessore - Firenze e la Toscana
ospiteranno un polo tecnologico di straordinario valore nel settore della
ricerca, del controllo, del miglioramento degli standard di qualita'
ferroviari. La nostra regione sara' quindi sempre piu' 'capitale' tecnologica
del settore. Per questo, fin da ora, avanziamo la candidatura a ospitare
l'Agenzia per la sicurezza, che qui troverebbe tutte le professionalita', le
competenze, e i supporti tecnici per svolgere, in maniera adeguata, il suo
compito.
Per questo nei prossimi giorni provvederemo a formalizzare la nostra richiesta".