"Lo 
dicono tutti gli indicatori. Abbiamo quindi davanti a noi una grande 
occasione di sviluppo e allo stesso tempo una grande responsabilita': 
quella di utilizzare al massimo la spinta propulsiva per modernizzare la 
nostra economia e renderla sempre piu' competitiva". Il presidente Claudio 
Martini ha lanciato questo invito ad accompagnare lo sviluppo economico 
della Regione ad Arezzo, area che ha definito come "una delle punte piu' 
avanzate della nostra economia", nel corso degli incontri con le istituzioni 
e le categorie per la presentazione del programma di governo 2000-2005.
Martini ha evidenziato il ruolo della Regione a sostegno dello sviluppo di 
Arezzo: "Abbiamo puntato a sostenere i due pilastri dell'economia aretina 
con il riconoscimento del distretto orafo di Arezzo e del distretto moda del 
Valdarno".
                          
                           Ma il presidente ha anche evidenziato le criticita': in primis il 
nodo rappresentato dalla Lebole: "L'esperienza Marzotto e' limitata a un 
numero purtroppo sempre piu' esiguo di dipendenti. Occorre costruire una 
nuova prospettiva di utilizzo per quelle aree. 
Attualmente sono al vaglio 
ipotesi che presentano potenzialita', ma anche forti criticita': il piano 
Morrison per la realizzazione di un out let, per esempio, si inserisce in un 
fazzoletto di territorio di meno di 60 km, nel quale esistono gia' altre due 
richieste (una a Foiano, l'altra a Reggello)".
Martini ha poi annotato le richieste e le proposte degli amministratori: tra i 
temi affrontati con particolare rilievo quelli legati alle infrastrutture viarie, 
dalla 2 mari alle Statali 69 e 71, e a quelle idriche: a questo proposito il 
presidente ha ricordato la prioprita' annessa agli interventi per il Piano di 
bacino sull'Arno, e messo in evidenza la recente sigla di un'intesa con la 
Regione Umbria per la definizione di un percorso comune sull'utilizzo 
dell'invaso di Montedoglio.
                          
                           Sulla sanita', infine, il presidente ha 
evidenziato il cammino in corso per il completamento dei monoblocchi 
ospedalieri: "In Valdarno siamo ormai a pochi mesi dal completamento, e 
anche la costruzione del complesso della Fratta in Valdichiana viaggia a 
ritmi serrati".
L'intensa mattinata aretina di Martini e della giunta regionale, dopo gli 
incontri al Palazzo della Provincia con il presidente della Provincia 
Vincenzo Ceccarelli, il sindaco di Arezzo Luigi Lucherini e gli 
amministratori locali e alla Borsa Merci (con le categorie economiche) si 
e' conclusa al Palazzo della Prefettura dove Martini ha incontrato il 
prefetto Mario Morcone e i responsabili degli uffici dello Stato.
                          
 
     
             
					 
					