56°anniversario della deportazione nei campi di sterminio nazisti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Marzo 2000 18:25
56°anniversario della deportazione nei campi di sterminio nazisti

Solenne cerimonia commemorativa del sacrificio dei cinque giovani fucilati al Campo di Marte nel 1944 dai Nazifascisti il 22 marzo. Alla manifestazione parteciperanno Autorità del Comune di Firenze e del Comune di Vicchio di Mugello, la Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza, e rappresentanze delle scuole della Circoscrizione 2. Alle ore 10,30 ritrovo dei partecipanti presso la sede decentrata del Consiglio di Quartiere 2, Via Nicolodi n. 2, alle ore 10,45 Deposizione delle corone ed interventi commemorativi, alle ore 11,15 celebrazione della S.

Messa presso il Sacrario che ricorda il Sacrificio dei cinque giovani.
Il Comune di Empoli, in collaborazione con il Comune di Montelupo, celebra il giorno 8 Marzo 2000 il 56°anniversario della deportazione nei campi di sterminio nazisti. Il programma è il seguente: alle ore 8.30 Chiesa di S.Stefano degli Agostiniani Santa Messa in suffragio ai caduti; alle ore 9.30 Ex-Vetreria Taddei, deposizione della corona al monumento a memoria della deportazione con la partecipazione degli alunni della Scuola elementare di Santa Maria; alle ore 10.00 palazzo delle Esposizioni Saluto di Vittorio Bugli - Sindaco di Empoli e di Marco Montagni - Sindaco di Montelupo Fiorentino incontro degli studenti di Empoli e Montelupo Fiorentino con Alfio Dini, autore del libro "La notte dell'odio"; alle ore 16.00 Centro Sociale Unicoop Proiezione del film "la vita è bella" di Roberto Benigni.

In evidenza