E' maturata all'interno dell'hacklab fiorentino l'esigenza di organizzare un pomeriggio\serata di dibattitto e di espressione artistica presso il CPA Firenze-Sud sabato dalle ore 17.00 a tarda notte.
"Ci hanno spinto a questo non solo la volonta' di contribuire per la nostra parte alla difesa dalla minaccia di sgombero di uno storico centro sociale, che e' patrimonio di tutti, ma anche la constatazione che per questa iniziativa -- e sopratutto il taglio con cui intendiamo affrontarla, in contrapposizione netta alla logica dell'industria dello spettacolo e dell'intrattenimento -- il CPA rappresenterebbe una sede ideale".
In sintesi, si tratta di un pomeriggio di dibattito dedicato alle nuove forme di "arte digitale" (Net Art) e ai vari problemi di ordine artistico, tecnico, legislativo, economico-politico etc.
                          
posti in essere da queste forme artistiche, con particolare riferimento all'mp3, un formato di musica elettronica che per la sua grande diffusione, facilita' di elaborazione e riproduzione sta mettendo in crisi alcuni capisaldi dell'industria dello spettacolo e della proprieta' dell'opera artistica, quali la riproducibilita', il diritto d'autore e quello di sfruttamento economico. Nella serata poi, si svolgera' un "mp3 contest", cioè un momento in cui molti autori potrebbero contribuire portando la propria produzione musicale, ovviamente free, e farla ascoltare al pubblico.
                           Durante la giornata sara' possibile interagire con numerose postazioni multimediali in tema e anche con la mitica banca degli organi dell'hacklab (zona franca di baratto organi hardware).
Hanno per ora aderito all'inziziativa:attu sindacate + frankspace  Burp Sonic Invention  Claudio Parrini ("Esercizi Privati")  Daniele "dylan" Zannotti  Giacomo Verde  Massimo Contrasto  Ogi'no Knauss  Shine  Strano Network  Tatiana Bazzichelli ("L'arte e l'hacking: aprire il concetto di arte e smanettarci dentro")  Teach  The Walrus & Ferry Byte (ascii-art bad trip collection)  Tommaso Tozzi  Vittore Baroni ("art makes dirty hands" e-mail-art round).
                          
 
     
             
					 
					