A Tavola con il Produttore”: otto serate per conoscere la Toscana

All’Osteria Il Pratellino, da ottobre 2025 a maggio 2026, una volta al mese guiderà un viaggio tra vino e sapori

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Settembre 2025 22:28
A Tavola con il Produttore”: otto serate per conoscere la Toscana

Firenze, 24 settembre 2025 | Dopo il successo della prima edizione, torna “A Tavola con il Produttore”, la serie di otto incontri mensili dedicati all’enogastronomia e alle tradizioni di diversi territori toscani.

L’iniziativa, ideata dal giornalista e sommelier Milko Chilleri e dal ristoratore Francesco Carzoli, propone un percorso sensoriale per scoprire vini, materie prime e ricette tipiche del Granducato. Un’occasione aperta a tutti per conoscere le eccellenze enogastronomiche della regione.

La Toscana, con i suoi borghi arroccati, le piazze e le strade lastricate in pietra, i castelli, le ville storiche, gli uliveti e i vigneti, affascina da sempre. Ma la sua bellezza paesaggistica si accompagna a un patrimonio gastronomico unico, fatto di vini straordinari e ricette autentiche.

Le otto serate si terranno presso l’Osteria Pratellino di Firenze a partire dalle ore 20:30. Gli ospiti potranno degustare e acquistare etichette e annate spesso rare, in un viaggio sensoriale tra la cucina locale, curata dallo chef Matteo Caccavo, e le eccellenze enologiche presentate dai produttori.

“Non si tratta solo di cene, ma di esperienze immersive alla scoperta di vini e sapori che raccontano l’identità della Toscana”, affermano Carzoli e Chilleri. “Ogni serata offre l’opportunità di entrare in contatto con la storia, la cultura e le tradizioni locali attraverso piatti e vini che custodiscono le peculiarità di queste terre”.

L’iniziativa ha come media partner la testata giornalistica RossoRubino.tv e l’emittente televisiva Firenze TV. Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate chiamando il numero +39 055 0203832 o inviando un’email a osteriapratellino@gmail.com. I soci delle scuole e delle associazioni di sommelier riceveranno uno sconto del 10%.

Notizie correlate
In evidenza