La Commissione europea ha dichiarato irricevibile la prima proposta di ripartizione territoriale degli interventi del nuovo Obiettivo 2 2000-2006, chiedendo al Governo italiano di formulare una nuova proposta entro la fine dell'anno. Le prime proposte italiane sono state dichiarate irricevibili in data 11 ottobre 1999 in quanto non rispettano l'obbligo di presentare almeno il 50% della popolazione eleggibile secondo i criteri comunitari (tassi di disoccupazione, declino industriale, degrado urbano, bassa densità di popolazione e così via). La Commissione, ritenuto che nel piano presentato dall'Italia tale quota arrivasse solo al 29% della popolazione totale, ha respinto la proposta. Per analoghi motivi è stata respinta anche la proposta della Svezia. Al momento attuale solo 4 Stati membri hanno presentato proposte di zonizzazione approvate dalla Commissione (Belgio, Danimarca, Finlandia, Olanda) mentre diversi paesi, tra cui la Francia, non hanno presentato ancora alcuna proposta.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 18:29
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.