L'approvazione a Roma dei progetti dell'Alta velocità

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Marzo 1999 19:16
L'approvazione a Roma dei progetti dell'Alta velocità

"Il polo tecnologico che abbiamo voluto tenacemente non è più un piano di carta -dice il Presidente della Provincia Michele Gesualdi, di ritorno dalla Conferenza- Firenze avrà il centro più moderno di Europa poiché è previsto uno sviluppo occupazionale di circa mille posti, la realizzazione del Polo tecnologico influenzerà positivamente sull'economia fiorentina. Abbiamo concluso un lavoro difficile e lungo per conciliare un'opera che lega il Sud al Nord Italia e l'Italia con l'Europa, con la difesa della città di Firenze e del suo sviluppo produttivo".

"Nella Conferenza -spiega l'assessore provinciale ai Trasporti Alfiero Ciampolini- è stato approvato anche un modello di servizio metropolitano per quest'area, per lo sviluppo della quale il Governo si è impegnato ad aggiungere, rispetto alle risorse ordinarie, dieci miliardi annui straordinari. Ci viene riconosciuto un ruolo fondamentale anche in relazione alle nuove competenze che la Provincia ha sul trasporto locale, nell'integrazione tra gomma (competenza storica della Provincia) e ferro".

Alla Provincia è stato affidato il compito di redigere, di intesa con il Comune, il "progetto di sistema" , cioè il progetto di integrazione fra tramvie e treni. La Tav stanzierà risorse finanziarie pari a 5 miliardi e mezzo per redigere questo progetto.

Notizie correlate
In evidenza