Tramvia: lunedì 26 maggio nuovo cantiere sui viali

Fratelli d’Italia: “La sottostazione elettrica di Lungarno del Tempio è un cazzotto in un occhio”

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Maggio 2025 07:13
Tramvia: lunedì 26 maggio nuovo cantiere sui viali

Vanno avanti i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Lunedì 26 maggio è in programma l’avvio di un nuovo cantiere su viale Giannotti in continuità con quello in corso (F3). Si tratta del cantiere F4 che prende il via in netto anticipo rispetto al crono-programma. Da lunedì quindi le lavorazioni andranno a interessare anche il tratto da via Traversari all’inizio di piazza del Bandino.

“Come avevamo annunciato ecco il primo cantiere che inizia in anticipo rispetto alle previsioni del crono-programma – commenta l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio –. Un risultato importante frutto dell’impegno continuo delle ditte, dei tecnici e dei nostri uffici e della grande collaborazione che ci consente di affrontare in modo risolutivo gli eventuali imprevisti, di velocizzare i lavori e di minimizzare i disagi. Grazie a questa anticipazione parte delle lavorazioni saranno concentrate nel periodo estivo riducendo quindi l’impatto sulla circolazione.

Il primo cantiere di viale Giannotti, iniziato a gennaio, è andato avanti celermente e con disagi limitati e contiamo che anche gli altri procedano nello stesso modo, ma saremo come sempre in ascolto di cittadini e attività economiche della zona, assieme al Quartiere 3 che è un supporto fondamentale. Ci sono altri due cantieri che dovrebbero partire prima, e saranno annunciati nei prossimi giorni, siamo al lavoro con i tecnici e le ditte su questo: passo dopo passo la tranvia va avanti”.

VIALE GIANNOTTI-VIALE EUROPA (F4)

Approfondimenti

cantiere 420 metri, durata 40 settimane

Fase 1: cantiere tratto via Traversari-piazza del Bandino (180 metri), durata 21 settimane

Nel suo sviluppo complessivo il cantiere F4 interessa viale Giannotti da via Traversari e il primo tratto di viale Europa fino a largo Novelli (420 metri).

I lavori che iniziano lunedì 26 maggio sono quelli relativi alla fase 1 da via Traversari all’inizio di piazza del Bandino (180 metri circa) con prosecuzione delle lavorazioni attualmente in corso nel tratto precedente (sotto-servizi tra cui la nuova fognatura e a seguire la sede tranviaria) per una durata di 21 settimane. La cantierizzazione, quindi, si sviluppa a centro strada con la viabilità garantita nei due sensi di marcia. Da via Traversari sarà consentita la svolta sia in uscita che in ingresso città (per i mezzi superiori ai 35 quintali invece scatterà l’obbligo di svolta verso viale Europa).

Per quanto riguarda il Ponte da Verrazzano, la prossima settimana sono in programma alcune indagini preliminari. Le operazioni saranno effettuate dalle 21 di venerdì 30 alle 24 di sabato 31 maggio con restringimenti puntuali su entrambe le direttrici.

Nel progetto della tramvia 3.2.1 sono previste tre sottostazioni elettriche (Lungarno del Tempio, Largo Guido Novello e al capolinea), sono infrastrutture che servono per alimentare la linea verso Bagno a Ripoli.

Stamattina il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi è stato sul posto a fare un sopralluogo ed a constatare quanto sia impattante un manufatto in cemento di quelle dimensioni: “Non ci saremmo mai immaginati un edificio di quelle dimensioni a così pochi metri dall’Arno e dal ponte, possibile – si chiedono Alessandro Draghi, Angela Sirello, Matteo Chelli, Giovanni Gandolfo – che né sovrintendenza né i beni paesaggistici abbiano sollevato dei dubbi? Perché non è stata realizzata interrata, sotto il livello della strada, come in Piazza Libertà, al Parterre? Dove una volta sorgeva una grande area cani adesso sta prendendo forma un parallelepipedo di cemento che nulla ci azzecca con il contesto. Fratelli d’Italia farà un accesso agli atti specifico per capire cosa non ha funzionato”.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza