Cronaca Giornata di Ottica: 40 anni di laser, il 28 Novembre all'Auditorium Banca Toscana Martedì, 14 Novembre 2000
Cultura Quando il Nobel Enrico Fermi insegnava all’Università di Firenze Martedì, 23 Gennaio 2024 Giovedì 25 gennaio “Tra ulivi e gechi", a Santa Marta una giornata dedicata al periodo fiorentino del grande scienziato
Cultura Chiavi della città a Michel Mayor, Premio Nobel per la fisica Giovedì, 07 Settembre 2023 Il sindaco Nardella: “Uno dei più grandi scienziati al mondo”
Cronaca Convegno all’Università di Pisa per il centenario della visita di Marie Curie a Pisa Mercoledì, 04 Aprile 2018 L’appuntamento è venerdì 6 aprile dalle 8,30 nell’aula magna del Polo Fibonacci
Cronaca Stazione Marconi, oggi è un edificio fantasma Venerdì, 05 Gennaio 2018 L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano
Cronaca Virgo: un luogo assolutamente da visitare a Cascina Lunedì, 04 Dicembre 2017 Uno dei cuori pulsanti della ricerca sulle onde gravitazionali
Economia Università di Pisa: raccolta di capitali su starsup.it Martedì, 03 Ottobre 2017 Nobel per la fisica 2017: un pezzo del premio per le onde gravitazionali è dei ricercatori di Cascina. Comau alla...
Cultura Enrico Fermi all’Università di Firenze Lunedì, 15 Dicembre 2014 Un volume ricorda le lezioni e l’eredità dello scienziato a 60 anni dalla sua morte
#IF2013 Internet Festival: il futuro del giornalismo tra cartaceo e digitale Giovedì, 10 Ottobre 2013 Targetti: "Uno spazio per immaginare come saremo fra 50 anni". Gli eventi clou di venerdì 11 ottobre
Scienza Nobel per la Fisica a Higgs e Englert Martedì, 08 Ottobre 2013 Premiati i padri della 'particella di Dio'. Stella Targetti: "Il Premio parla anche toscano"
Scienza Pisa celebra lo scienziato Bruno Pontecorvo a cento anni dalla nascita Lunedì, 16 Settembre 2013 Da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre al Polo Fibonacci un simposio internazionale approfondirà gli aspetti...
Università Lens compie venti anni, le celebrazioni al Polo Scientifico di Sesto Martedì, 18 Ottobre 2011 Al Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino si sono svolte le celebrazioni in occasione del ventesimo...
12 e 13 giugno Verso il Referendum, blitz di Forza Nuova. Eventi previsti in Toscana Giovedì, 09 Giugno 2011 Nella notte tra l’8 e il 9 giugno, Forza Nuova Firenze, congiuntamente alle altre sezioni presenti su tutto il...
Firenze Prende il via alla Fortezza da Basso Terra Futura Giovedì, 27 Maggio 2010 Buone pratiche, esperienze e storie di vita sostenibili. 13 sezioni espositive, numerosi convegni e dibattiti,...
Cultura Cinque Premi Nobel annunciano una seconda rivoluzione quantistica Venerdì, 09 Aprile 2010 Francesco Pavone del Lens: “Siamo alle soglie di una svolta che promette di superare l’impatto che ebbero...
Cronaca Festival della Salute: a Viareggio dal 26 al 28 settembre la prima edizione Martedì, 29 Luglio 2008
Cronaca Terra Futura: dal 23 al 25 maggio 2008 a Firenze, alla Fortezza da Basso, la mostra internazionale delle buone pratic... Giovedì, 22 Maggio 2008
Cronaca Consiag: un campo fotovoltaico sui tetti per produrre energia elettrica Lunedì, 12 Maggio 2008
Cronaca Cittadinanza onoraria al professor Haensch, premio Nobel per la fisica Venerdì, 16 Giugno 2006
Cronaca Università di Firenze: si inaugura ad Arcetri l’Istituto Galileo Galilei Venerdì, 16 Settembre 2005
Cronaca I premi Nobel in un secolo di creatività :inaugurata a Palazzo Strozzi “Beautiful Minds” . Mercoledì, 15 Settembre 2004
Cronaca A Palazzo Vecchio e al Piazzale Kennedy per ammirare un evento astronomico che manca da 122 anniL’Università di F... Venerdì, 04 Giugno 2004
Economia Gli ultimi sviluppi del pensiero creativo nel campo della Scuola e dell’Università Lunedì, 03 Maggio 2004
Cronaca A Ospedaletto (Pisa) in un’area industriale dismessa un moderno complesso che ospiterà tutte le aziende pubbliche Sabato, 11 Gennaio 2003