Teatro Spontaneo 2020 ad Arezzo: parte il festival
Via il 6 marzo: quest'anno è l'edizione numero 25…
Via il 6 marzo: quest'anno è l'edizione numero 25…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
"Mary Said What She Said" alla Pergola in'esclusiva per l'Italia. Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano…
Radio Taxi 4242 domani donerà mimose a clienti donne. Alla Palazzina Reale si immagina la città alla portata di tutti. Le donne sorde, tra discriminazioni e pregiudizi: un convegno a Firenze. Domenica al femminile a Dicomano…
Eventi in tutta la Toscana, non soltanto sabato 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Venerdì 8.000 ragazzi e un filo che porta alle leggi razziali coloniali. Radiotre con la Comunità ebraica di Livorno…
Al Teatro Verdi uno spettacolo fuori abbonamento con etoile internazionali…
VIDEO. Giovedì 6 marzo Edoardo Semmola lo presenta in versione originale con sottotitoli…
CINEMA. A 90 anni dalla nascita di Truman Capote dalla cui penna nacque l’indimenticabile Holly Golightly…
FIRENZE. Per la prima volta il Festival di Cinema Brasiliano, dal 13 al 16 febbraio all'Odeon. Opening film: Serra Pelada, di Heitor Dhalia, alla presenza dell'attore Juliano Cazzarré…
FILM. La serata conclude la rassegna 50 giorni di Cinema Internazionale…
Il programma inizia con un omaggio a Juliette Binoche, una delle attrici più rappresentative del cinema francese e certamente la più nota a livello internazionale, di cui si presentano tre film.…
PREMI ANCHE PER WINSPEARE E GERMONDARI. Sono "Dieci inverniù" di Valerio Mieli e "Diciotto anni dopo" di Edoardo Leo, i film incoronati al Clorofilla Film Festival che si è chiuso ieri alla Cava di Roselle (Grosseto) dopo oltre un mese di impegno tra cinema, musica e eventi collaterali.…