Una strada ferrata sul giardino all'italiana patrimonio dell'umanità?
Domani il Gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune presenterà una domanda di attualità sul progetto per una funicolare a Boboli…
Domani il Gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune presenterà una domanda di attualità sul progetto per una funicolare a Boboli…
SOS da Idra: “Il tempo stringe: urgono 400 firme dell’Oltrarno!”…
Idra chiede soccorso alla Commissione Urbanistica di Palazzo Vecchio. Mentre per la seconda volta in pochi giorni interviene il Difensore civico della Toscana…
Si raccolgono in Oltrarno le firme per un percorso partecipativo: “Aiutiamo a progettare bene fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere!”…
Il presidente Maurizio Sguanci riceve una delegazione di Idra e di cittadinanza attiva: accolta la proposta di avviare un processo partecipativo sotto l’egida dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione…
Non dev’esser parsa del tutto plausibile al dott. Andrea Vannini la risposta che la Direzione urbanistica del Comune di Firenze ha inviato a Idra, che chiedeva di poter vedere le proposte presentate al concorso internazionale di idee autogestito dal nuovo proprietario della ex Caserma “Vittorio Veneto”…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
L'assessore alla Cultura Sacchi ringrazia il ministro Franceschini: "Non vogliamo perdere nemmeno un minuto. Se necessario li metteremo a disposizione per le vaccinazioni"…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
La domanda si impone dopo la richiesta avanzata dal Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, Riccardo Nencini, attraverso un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini…
Importante proposta di Riccardo Nencini per rinvenire tracce dell’antico tunnel che collegherebbe il Forte a Palazzo Pitti. Ma attenzione che non finisca per rimettere in moto un’operazione immobiliare incagliata…
Interrogazione di Nencini a Franceschini, per chiedere un'ispezione per trovare tracce della leggendaria galleria sotterranea…
L’associazione ecologista mantiene aperto il dibattito sull’urbanistica a Firenze e scrive a Nardella: “Che fine ha fatto quella teleferica di servizio al resort Lowenstein? Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano procedure singolari”…
Accese da ieri sera le luci azzurre, bianche, rosse e verdi sulla facciata del Forte,
per la prima volta fra i luoghi del Firenze Light Festival. Scattate anche le illuminazioni
dinamiche colorate, sempre a cura di Silfi Spa, delle Porte storiche cittadine…
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
Diretta YouTube lunedì 23 mattina alle 10 dalla Commissione Urbanistica del Comune di Firenze (https://www.youtube.com/channel/UCIV5PPBLtE0B6YU7EvfJjhA). E commenta ironicamente Idra, accompagnando il comunicato con una vignetta di Giuliano: “Super Hotel di lusso in era Covid fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere. A disposizione della gentile clientela, possibilmente, un ascensore inclinato fra Giardino di Boboli e albergo (eviterebbe l’affaticamento dell’arrampicata lungo la ripida Costa San Giorgio)”…
Da domani, fino al 25 gennaio 2021, la Galleria Poggiali di Firenze propone Rhizome, una selezione di opere degli artisti della galleria che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di Rhizome, s’interconnettono attraverso una relazione di carattere orizzontale priva della necessità di un centro, nella quale ogni elemento è funzionale al processo, priva di determinazioni gerarchiche proprie di un sistema verticale ad albero. …
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore
…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Quasi una requisitoria quella pronunciata ieri da una delegazione cittadina a Palazzo Vecchio. Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica da Idra, che incontrando i vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa invoca: “Il Consiglio comunale intervenga!”…
Iniziativa della Società della Salute di Firenze in collaborazione con UISP comitato Firenze. La prima il 5 settembre…
Secondo quelli di Idra il procedimento fa acqua da tutte le parti. Approdano lunedì a Palazzo Vecchio i rilievi dell’associazione, che nel frattempo scrive anche al direttore degli Uffizi Eike Schmidt…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Disponibile al pubblico anche il Giardino di Boboli…
Rapporto Cna: estate 2020 durissima, il capoluogo regionale sembra per adesso tagliato fuori dalle scelte degli italiani. Perché i maggiori luoghi di interesse artistico e culturale della città restano chiusi o con apertura al pubblico ridotta?…
Non si è fatto attendere il commento della cittadinanza attiva: Italia Nostra e Idra denunciano “l’ostentata solitudine in cui Palazzo Vecchio insiste a operare”…
Omaggio a Jim Jarmusch, prime visioni e anteprime della prossima stagione alle Arene di Marte. Grande successo per l'arena cinematografica a Villa Bardini; prorogate le proiezioni fino al 19 agosto sulla Terrazza Belvedere…
Da domani si ampliano i giorni di apertura di Palazzo Vecchio, museo Bardini, museo Novecento e Santa Maria Novella…
Domani ultima seduta prima della pausa estiva: contestate le notizie fornite dall’assessore all’Urbanistica sulla Variante di piano che minaccia “la fragile e romantica collina nel centro storico UNESCO”…
A sostegno dei cittadini, Sandro Vannini scrive a Palazzo Vecchio, invitando il Comune di Firenze a dare riscontro alla richiesta di proroga dei termini per le osservazioni dei cittadini. E intanto l’associazione Idra coinvolge anche Soprintendenza, Ministero e UNESCO. Ancora voci solidali, intanto, dal Consiglio comunale.…
Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “A chi chiede partecipazione, la Giunta risponde no”. Alessandro Draghi (Fratelli d'Italia): “Ribadiamo la nostra contrarietà ad intervenire sulla collina che sovrasta Ponte Vecchio”…
Quanti fiorentini sanno che sulla collina delle Rovinate sta per sorgere un complesso alberghiero di lusso, con 300 posti letto e 240 coperti al ristorante? Stamani la conferenza stampa dell'associazione Idra, attiva da decenni sugli effetti delle grandi opere: “La valutazione ambientale è stata sapientemente schivata, mentre i cittadini, anche quelli più direttamente coinvolti, continuano a restare poco informati sul progetto"…
Previste multe fino a 500 euro. Oggi l'ordinanza del sindaco che sarà attiva da domani 17 luglio fino al 31 agosto. Da stasera i bagni pubblici in piazza Santo Spirito saranno aperti fino alle 4 e sempre gratis…
Idra impugna la procedura e si domanda: è forse questo un buon ‘modello-Firenze’ di rinascita? Appello ai gruppi consiliari di Palazzo Vecchio perché assumano iniziative tempestive in tutela dell’informazione e della trasparenza…
Delibera dell'assessore Sacchi approvata dalla giunta. Torna visitabile anche il Museo di Santa Maria Novella…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Il Consiglio comunale approva mozione di Cellai (Forza Italia). Richiesta anche la riapertura in orario serale e notturno…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
Firenze: il divieto da oggi fino al 31 agosto dalle 20 alle 6 nel centro storico e Cascine. Eccezione, il servizio al tavolo…
Musei statali verso la riapertura, quelli comunali no. L'assessore alla Cultura Sacchi: "Decisione dolorosa ma un mese e mezzo di apertura parziale, solo nel weekend, di appena tre musei, costerebbe mezzo milione di euro perché avremmo visitatori limitatissimi e spese alte". Anche i teatri della Fondazione restano chiusi. A Prato invece il Comune riapre i suoi musei (gratis fino al 3 giugno)…
"Nella mia lunga esperienza come uomo della pubblica amministrazione fiorentina e regionale, Paolo rappresenta il dirigente, l’ingegnere capo, come lui amava farsi chiamare, di maggiori capacità e straordinario esempio per i suoi colleghi". Il cordoglio di Nardella…
L'eccellente critico d'arte è stato ucciso dal Coronavirus…
L'annuncio del sindaco Nardella che ha parlato con il ministro Franceschini: "Credo che l'Italia debba promuovere la più grande campagna di promozione turistica del Paese mai realizzata finora"…
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
Adottata nell'ultima seduta dalla Giunta di Palazzo Vecchio, definisce le destinazioni d'uso. Allo studio un collegamento con funiculare Boboli-Forte Belvedere. L'assessore Del Re: "Non solo l'interno, la previsione è anche di ricostituire orti e giardini ottocenteschi". …
Il premier lancia l'idea in Palazzo Vecchio: "Sarà grande, ricco e tecnologico". Anche un omaggio a Dante di cui nel 2021 cadrà il settimo centenario della morte. La battuta del sindaco Nardella: "Da oggi in poi la città ha un nuovo slogan, 'prima l'italiano'. Siamo entusiasti". Due idee per la sede: l'ex Corte d'Appello e il Forte Belvedere…
FOTOGRAFIE. Recepite le richieste del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica: nell'area Unesco dalle 19 di domani 31 dicembre alle 3 del 1 gennaio. Ordinanze e divieti nella altre città…
Per il week end di Ognissanti il tasso di occupazione delle strutture ricettive si attesta intorno all’80%. Atteso un aumento del flusso turistico, nonostante le previsioni meteo. L’assessore Sacchi: “Successo oltre le previsioni, segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei”. A Palazzo Strozzi la mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso…
L'assessore alla Cultura Sacchi: "“Vitalità, qualità ed eterogeneità i tratti distintivi della nostra offerta”. 180mila presenze per Firenze Rocks, 100mila per Estate in Manifattura, 35mila per il Jazz. Oggi alle 18,30 festa a ingresso libero con dj set a cura del cantautore Dente…
Le esposizioni di Massimo Listri e Davide Rivalta chiuderanno domenica 20 ottobre…
Al via da oggi la vendita delle tessere da 10 euro che consentono a tutti i residenti dell’Area Metropolitana ingressi illimitati e tre visite guidate nei Musei Civici Fiorentini. La 17enne figlia di Fiona May e Gianni Iapichino è già una campionessa del salto in lungo…
Entrerà in funzione da domani 1 ottobre. La proposta dell'assessore Sacchi: una card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane…
FOTOGRAFIE. Quest’anno due nuovi percorsi. Musei aperti, per far vivere i luoghi di cultura. Attenzione ai divieti di transito, in vigore dalle 8.15, e alle deviazioni del trasporto pubblico…
Visitabile senza spesa gioielli come Palazzo Vecchio (in orario 20-23), Museo Novecento (11-20), Museo Bardini (11-17) e Forte di Belvedere (11-20)…
Presentata la kermesse, dal 7 al 14 settembre, inserita nell'ambito dell'Estate Fiorentina dall'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e dal capogruppo PD Nicola Armentano…