Dal 1° al 6 di settembre 2025 torna a Firenze alla sua nona edizione Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore. Ideato dall’attore e regista Andrea Muzzi, propone un ricco programma di eventi e tanti premi dedicati. Negli anni, tanti gli artisti che si sono alternati su questo palco: tra gli altri Athina Cenci, Carlo Conti, Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, Pamela Villoresi, Serena Dandini, Ugo Chiti, Marco Risi, Neri Marcorè, Cinzia TH Torrini, Maurizio Lombardi, Antonio Catania, Andrea Pennacchi, Massimiliano Bruno, Giovanni Veronesi.
La cerimonia di premiazione finale del Festival si terrà sabato 6 settembre a partire dalle ore 18.00 presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, Firenze, con la consegna anche dei premi alla carriera.
Il premio “Stenterello” nasce con una mission artistica precisa: valorizzare l’arte della commedia. Fin da subito diventa una rassegna unica nel suo genere, essendo uno dei pochissimi festival italiani dedicati interamente alle commedie. La rassegna continua a portare nella città di Firenze nomi importanti della cinematografia contemporanea, con produzioni di alto livello e film di grande valore, con eventi e incontri che attraversano la città in diversi luoghi per coinvolgere al meglio il pubblico.
La prima edizione del “Premio Stenterello” risale al 2017, grazie all’ideazione di Andrea Muzzi, autore, attore, regista fiorentino ed all’accoglienza calorosa del quartiere 4 di Firenze che trova nel suo presidente, Mirko Dormentoni, un interessato interlocutore. Il premio è intitolato a Stenterello, maschera tradizionale di Firenze. Ideata da Luigi del Buono, professione orologiaio, Stenterello era come il suo ideatore, magro, piccolo di statura, chiacchierone e sempre pronto alla battuta.