Signa: trekking urbano per difendere il Crocifisso e il Padule

Sabato 4 ottobre cammino collettivo, aperto a tutti i cittadini, per ribadire l’importanza di tutelare il territorio

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
30 Settembre 2025 11:56
Signa: trekking urbano per difendere il Crocifisso e il Padule

Signa, 30 settembre 2025 – Un cammino collettivo, aperto a tutti i cittadini, per ribadire l’importanza di tutelare il territorio e dire no al nuovo Piano operativo del Comune di Signa. Sabato 4 ottobre il Comitato Territorio e Buonsenso del Crocifisso a Signa organizza un trekking urbano lungo le strade e i luoghi destinati a essere trasformati dal progetto urbanistico che prevede nuove edificazioni e la costruzione della tangenziale sul Padule da 50mila auto al giorno.

L’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sull’impatto che queste opere avrebbero sul quartiere e sull’ambiente, con la perdita di aree agricole, spazi verdi e di un equilibrio naturale che rappresenta una ricchezza per l’intera comunità. Per questo, sono anche stati invitati i candidati alla presidenza della Regione e tutti i candidati al consiglio del collegio Firenze 4.

«Invitiamo cittadini, famiglie, associazioni e realtà sensibili al tema della difesa del territorio a partecipare – spiega il Comitato –. Con questo trekking vogliamo mostrare sul campo cosa significa se verrà approvato il Piano operativo: non solo cemento, ma anche la cancellazione di un patrimonio naturale che appartiene a tutti. La nostra proposta è diversa: parchi, servizi, valorizzazione del paesaggio».

L’appuntamento è per sabato 4 ottobre alle ore 10.30 in via Madre Teresa di Calcutta, davanti al supermercato Dpiù. La camminata, gratuita e aperta a tutti, durerà circa un’ora e si svolgerà con un percorso semplice e accessibile.

In evidenza