Scuola di musica di Fiesole, concerto con Lonquich

Giovedì 30 ottobre al Teatro Verdi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
29 Ottobre 2025 09:46
Scuola di musica di Fiesole, concerto con Lonquich

La fresca profondità della scrittura mozartiana ben si addice ai giovani musicisti della Scuola ed infatti pervade il concerto di giovedì 30 ottobre alle ore 20:00 al Teatro Verdi di Firenze, uno degli appuntamenti di punta di Mousikè – Festival del suono in relazione.

Il direttore artistico Alexander Lonquich mette la sua grande esperienza a disposizione dell’Orchestra Giovanile Italiana, dirigendola e suonando al pianoforte il piccolo e prezioso Concerto n. 13 in do maggiore K 415 e il più maturo Concerto n. 25 in do maggiore K 503, terzultimo dei concerti pianistici.

La Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 “Praga” è al centro della serata: frutto dell’ultimo scorcio dell’anno 1786, fu eseguita trionfalmente nella città boema dove pochi mesi dopo si sarebbe ascoltata la prima esecuzione di Don Giovanni.

In apertura l’Orchestra dei Ragazzi – compagine che raccoglie i giovanissimi strumentisti della Scuola di Musica di Fiesole – esegue sotto la guida di Antonino Siringo la Sinfonia in mi bemolle K.16, prima composizione sinfonica scritta da Mozart a soli otto anni.

Sarà anche possibile assistere alle prove, che si terranno all’Auditorium Latini martedì 28 e mercoledì 29 ottobre con inizio alle 12 e alle 17, mentre il giorno del concerto (alle 11) la prova generale sarà riservata agli studenti delle scuole fiorentine.

In evidenza