Provocazione di FdI: candidati intitolano il centro ZAP a Charlie Kirk

"Dedicato" al conservatore statunitense il Palazzo Giovane del Comune di Firenze in Vicolo di Santa Maria Maggiore

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Settembre 2025 21:52
Provocazione di FdI: candidati intitolano il centro ZAP a Charlie Kirk

Firenze, 21 settembre 2025– Dare risposte adeguate ai Comuni e alle persone sembra essere il mantra di Alessandro Tomasi, candidato del centro-destra alla presidenza della Regione Toscana, anche stamani nell’incontro con la cittadinanza alla Gattaia di Portoferraio. Un modo convincere l'elettorato che non ha mai votato la destra.

"Sono liste composte da uomini e donne impegnati nel mondo del lavoro, provenienti dalla società civile: abbiamo voluto allargare il perimetro del nostro partito" si sforza di rassicura gli elettori di centro anche il segretario regionale di Forza Italia Toscana, Marco Stella, capogruppo uscente e capolista degli azzurri nel collegio di Firenze 1, nel corso della giornata di presentazione dei candidati di FI nei 13 collegi toscani.

Approfondimenti

Invece questa mattina, in concomitanza con i funerali dell’attivista ultra-conservatore statunitense Charlie Kirk, i candidati al Consiglio regionale della Toscana per Fratelli d’Italia Alessandro Draghi ed Elena Rossi hanno intitolato abusivamente il centro giovani del Comune di Firenze in Vicolo di Santa Maria Maggiore proprio alla figura controversa dell'estremista fondatore dell'associazione Turning Point USA.

“Con questo gesto abbiamo voluto rendere omaggio a un giovane protagonista della cultura conservatrice internazionale, che ha saputo accendere la passione politica tra migliaia di ragazzi negli Stati Uniti, promuovendo valori come la libertà, l’identità, la responsabilità e la difesa delle radici occidentali”, hanno dichiarato Draghi e Rossi al termine del bliz non autorizzato.

“Abbiamo scelto simbolicamente il centro ZAP perché rappresenta un luogo destinato alle nuove generazioni, che oggi troppo spesso sono esposte a una narrazione culturale monolitica, dominata dal pensiero unico progressista. Charlie Kirk ha rappresentato, e continuerà a rappresentare, una voce alternativa, coraggiosa e necessaria per il pluralismo democratico, anche tra i giovani”.

La provocazione è consistita nell'appiccicare una volantino alla porta d’ingresso del centro.

“È un atto di testimonianza – hanno spiegato i candidati – con cui vogliamo affermare che anche in Toscana esistono giovani che credono nella libertà di pensiero, nella forza delle idee e nella necessità di garantire pari dignità culturale a visioni del mondo spesso censurate o marginalizzate. Charlie Kirk continuerà a ispirare chi crede in un’Europa e in una Toscana capaci di difendere le proprie radici e di dare voce anche a chi la pensa diversamente.”

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza