Firenze, 5-11-2025 - La Segreteria Provinciale SILP CGIL di Firenze annuncia una mobilitazione a sostegno della Polizia Stradale, prevista per domani giovedì 6 novembre.
L’iniziativa, che si svolgerà contestualmente in varie realtà italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli agenti e per la sicurezza stradale nella nostra città e nelle aree extraurbane circostanti.“È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio,” dichiara il Segretario Generale Regionale per la Toscana del SILP CGIL Antonio Marrocco.
“Chiediamo un aumento delle pattuglie sulle autostrade e sulle strade extraurbane, un incremento del personale e una maggiore equità nel trattamento economico”. In Toscana si lamenta una carenza organica di oltre il 40% di quella prevista; ovviamente questo comporta che per garantire un minimo di sicurezza stradale si debba ricorrere all’utilizzo di personale in servizio in uffici di polizia stradale distanti anche 50 chilometri dal luogo di impiego, questo per sopperire all’ impossibilità da parte degli uffici normalmente competenti quali, ad esempio, la Sezione Polizia Stradale di Grosseto, Livorno o Arezzo di assicurare il servizio di Sicurezza Stradale per mancanza di personale impiegabile.
Tra le principali rivendicazioni del SILP CGIL di Firenze:
− Più pattuglie e più personale: urgente potenziamento degli organici per una maggiore presenza e controllo del territorio;− Equità salariale: eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l’indennità autostradale;− Tutela della salute: salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato.Il SILP CGIL di Firenze chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni per garantire condizioni di lavoro dignitose per gli agenti e una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.