Mostro di Firenze, il caso torna di attualità... in teatro

Stefano Nazzi sul palco con il suo “Indagini Live – Una nuova storia”

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
30 Luglio 2025 12:36
Mostro di Firenze, il caso torna di attualità... in teatro
Ph Maki Galimberti

Marina di Pietrasanta (LU)_ 30.07.2025 _ È il terzo sold out della stagione per il 46° Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione sotto l’egida del Comune di Pietrasanta , e ancora una volta il teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta si prepara ad accogliere 2.000 spettatori. Un nuovo traguardo in un’estate di grandi successi che consacra la rassegna tra gli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Giovedì 31 luglio, alle ore 21.30, il palco del Teatro La Versiliana ospiterà Stefano Nazzi con il suo “Indagini Live – Una nuova storia”, evento già da giorni ufficialmente sold-out.

Dopo il pienone registrato per La Zanzara con Giuseppe Cruciani e David Parenzo, e quello per lo spettacolo di Stefano De Martino, il pubblico torna a riempire ogni posto disponibile, premiando ancora una volta la qualità del cartellone del Festival, confezionato da Marco Marchesi, capace di spaziare tra comicità, attualità e narrazione.

Questa volta al centro della scena è uno dei casi di cronaca nera più inquietanti e sconvolgenti della storia italiana: il caso del Mostro di Firenze.

Tra il 1968 e il 1985, una serie di efferati delitti scosse la Toscana: otto coppie furono uccise mentre si trovavano appartate in auto nelle campagne intorno a Firenze. Gli omicidi, caratterizzati dall’uso di una pistola Beretta calibro 22 e da raccapriccianti mutilazioni, hanno dato vita a una delle inchieste più complesse della giustizia italiana, tra ipotesi di serial killer solitari, piste esoteriche e depistaggi.

È una storia intricata – spiega Stefano Nazzi - ma è anche una storia orrendamente semplice in fondo, una sequenza, una routine di morte. Una pistola, una modalità di uccidere“.

Lo stile narrativo di Nazzi è la sua impronta più riconoscibile: oggettività, approfondimento, ricerca, per il racconto dei fatti: le indagini – appunto – attraverso le testimonianze, le carte giudiziarie, il racconto dei media.

Stefano Nazzi giornalista di lungo corso, si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per «il Post». È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast, e di Altre indagini, sempre per «il Post». Da Mondadori ha pubblicato Il volto del male (2023) e il 7 maggio è uscito con il nuovo libro Canti di Guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta, sempre per i tipi di Mondadori.

Lo spettacolo si avvale della regia di Marco Iacomelli, affiancato da Massimiliano Perticari con le scene di Ludovico Gandellini.

I biglietti per gli spettacoli della Versiliana sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta ) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30. Info www.versilianafestival.it

In evidenza