Morto Piero Torricelli: artista, regista, Uomo generoso

Lutto a Figline: se n'è andato a soli 50 anni a causa di una malattia. Il dolore di Cure2Children e di tutta la comunità

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
28 Agosto 2025 17:31
Morto Piero Torricelli: artista, regista, Uomo generoso

Lutto nel mondo della cultura e dello spettacolo toscano: è morto a soli 50 anni Piero Torricelli dopo una malattia che lo affliggeva da tempo. Torricelli era regista, attore, uomo di cultura e spettacolo. Soprattutto, Uomo generoso.

"Oggi Cure2Children piange la perdita di un amico speciale. Con immenso dolore salutiamo Piero Torricelli, scomparso a soli 50 anni nella sua Figline. La notizia ha colpito profondamente la nostra Fondazione e tutta la comunità del Valdarno, che lo conosceva come regista, attore e uomo di spettacolo.

Per noi Piero non era solo un artista di talento, ma un compagno di viaggio. Ha scelto di essere ambasciatore della nostra missione, sempre presente con generosità e disinteresse, senza mai chiedere nulla, nemmeno un rimborso spese. Donava il suo tempo, la sua ironia, la sua voce.

Sul palco, come cabarettista e presentatore, ha reso indimenticabili tanti momenti di Cure2Children, riuscendo con la sua naturalezza a far sorridere e riflettere allo stesso tempo. Dietro la cinepresa, ci ha lasciato un cortometraggio dedicato interamente a noi, segno tangibile della sua sensibilità e del legame autentico che lo univa alla nostra causa.

La Presidente Cristina lo ha sempre ricordato con parole di sincera gratitudine: Piero era un uomo capace di fare tanto senza chiedere nulla, di mettere il cuore in ogni gesto. La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma anche una testimonianza luminosa di altruismo, generosità e amore per la vita.

Alla sua famiglia, ai suoi cari e a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, va il nostro pensiero più affettuoso e la nostra riconoscenza più sincera. Piero resterà per sempre parte della grande famiglia di Cure2Children, perché il suo esempio continua a ispirare il nostro impegno quotidiano", conclude Cure2Children.

Anche l’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno si unisce al dolore per la prematura scomparsa del figlinese Piero Torricelli, ricordandolo per la sua passione per la Cultura, e in particolare il mondo del teatro e del cinema, e per l'amore per la sua comunità e per la sua tradizione.

Una passione portata avanti anche durante la malattia, continuando a collaborare anche con il Comune nella realizzazione di iniziative e attività culturali. Oltre, infatti, alla proiezione del docu-film "Mulino, New Club, Taotec – Dalla sala da ballo alla discoteca” all’Arena del Teatro comunale Garibaldi, la scorsa estate, sulle discoteche e i luoghi di ritrovo giovanili che tanti cittadini hanno già apprezzato, Torricelli ha anche aderito alla fase partecipativa del progetto FIV ARexperience, il progetto turistico (digitale e “narrativo”) del Comune, che presto permetterà di scoprire il territorio (dal punto di vista storico e culturale) sfruttando la realtà aumentata e con il solo ausilio di Qr code collocati in vari punti di interesse di Figline e Incisa Valdarno.Ed è proprio presso l’Arena del Teatro comunale Garibaldi che l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a Piero Torricelli, proiettando il docu-film sulle sale da ballo figlinesi giovedì 4 settembre alle 21: una vera e propria testimonianza storica locale firmata da Torricelli, realizzata grazie alla raccolta di documenti editi e inediti e alla realizzazione di interviste a personaggi del territorio.

In evidenza