Morto a 74 anni Alfiero Ciampolini ex sindaco di Certaldo

Una scomparsa che colpisce tutta la comunità del Partito democratico dell’Empolese Valdelsa

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Ottobre 2025 16:51
Morto a 74 anni Alfiero Ciampolini ex sindaco di Certaldo

E' scomparso a 74 anni, dopo lunga malattia, Alfiero Ciampolini. Una morte che ha colpito tutta la comunità del Partito democratico dell’Empolese Valdelsa.

Lo ricorda Jacopo Mazzantini, segretario di federazione: «Alfiero è stato un esempio di integrità per tutti noi. Da sempre impegnato nella politica fu sindaco di Certaldo (anni 80) e poi direttore dell’Unione del Circondario dei Comuni dell’Empolese Valdelsa dalla sua nascita fino al 2014. La sua abilità nel tessere relazioni, nel mediare e nel trovare soluzioni condivise è stata un dono prezioso per l'intero territorio.Una volta in pensione si è dedicato al volontariato e a altre attività, sempre al servizio della comunità, promuovendo la collaborazione tra diverse realtà, convinto che solo attraverso l'unità si possano raggiungere obiettivi ambiziosi e duraturi. Era un uomo profondamente radicato nella comunità e legatissimo alla sua Certaldo. La sua presenza era sempre un incoraggiamento, una spinta a fare di più e meglio. A tutta la sua famiglia le condoglianze di tutto il nostro partito.».

Il Senatore Dario Parrini è affranto:

"Mi addolora profondamente la scomparsa di Alfiero Ciampolini. Sindaco giovanissimo di Certaldo, fu a lungo assessore provinciale. Per tutto il mio mandato di Sindaco di Vinci abbiamo collaborato strettamente, perché lui era l'anima del Circondario Empolese-Valdelsa, che diresse per un quindicennio, fino al 2014, e per la cui nascita tanto si era speso alla fine degli anni Novanta, ponendo al servizio di questo ambizioso e innovativo progetto di autonomia territoriale tutta la sua esperienza di amministratore e dirigente politico. Alfiero sapeva pensare in grande e riunire le persone attorno a obiettivi rilevanti, costruendo con pazienza quel consenso e quelle intese senza le quali le buone idee restano solo sulla carta. Vedendolo lavorare, ho imparato tanto. Gli sono grato di ciò che mi ha insegnato. Alfiero mi mancherà. Alla moglie Sandra e alla figlia Silvia vanno le mie più sentite condoglianze".

Il cordoglio del presidente della Regione Toscana

"Con Alfredo Ciampolini se ne va un pezzo di storia politica e amministrativa della Toscana. La sua scomparsa ci addolora profondamente, E’ l’espressione del cordoglio del presidente della Regione che ripercorre la storia politica dell’ex sindaco di Certaldo.

Ciampolini ha dedicato la sua vita al servizio delle istituzioni e delle comunità locali, con impegno, competenza e passione civile. È stato sindaco di Certaldo per dieci anni, dal 1975 al 1985, e in seguito assessore provinciale fino al 1999. Il presidente della Regione ha sottolineato l’impegno di Ciampolini che negli ultimi quindici anni ha guidato con equilibrio e visione la direzione generale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese-Valdelsa, contribuendo in modo determinante alla crescita e al rafforzamento della cooperazione tra enti locali

Il presidente della Regione rivolge alla famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui il percorso umano e professionale le più sentite condoglianze a nome mio personale e dell’intera Giunta regionale".

Il cordoglio dell’Auser Toscana

“La morte improvisa per un brutto male di Alfiero Ciampolini ci lascia profondamente addolorati e particolarmente colpiti. Dopo tanti anni di responsabilità istituzionale, Alfiero è poi entrato a portare il proprio impegno come volontario in Auser e più in generale si è messo a disposizione nel volontariato provinciale. A nome di tutta l’Auser Toscana le più sentite condoglianze alla moglie e alla figlia a cui ci stringiamo in un forte abbraccio in questo momento di profondo dolore”. 

Queste le parole del presidente di Auser Toscana Renato Campinoti.

Domani 8 ottobre alle ore 14 commemorazione in piazza a Certaldo e poi si svolgeranno i funerali.

In evidenza