La previsione è che alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre a Prato si registri il numero più basso di votanti della Toscana. La città è smarrita, disorientata, scossa da vicende che hanno minato la fiducia dei cittadini nella politica.
Claudiu Stanasel, capolista della lista della Lega per il collegio di Prato alle elezioni regionali della Toscana, lancia il guanto di sfida a tutti i candidati delle altre forze politiche per un dibattito aperto sulle priorità dei cittadini pratesi.
"I cittadini di Prato meritano un confronto pubblico e diretto tra tutti i capolista delle liste presentate nel collegio. Per questo sono pronto a partecipare a qualsiasi confronto, ovunque venga organizzato e da chiunque venga promosso. Mettiamoci davanti ai cittadini e discutiamo dei temi concreti che riguardano la nostra città", annuncia il volto della Lega.
Un appello che il leader della Lega pratese estende non solo alla politica, ma anche al mondo dell’informazione, alle associazioni e alle realtà cittadine che potrebbero farsi promotrici dell’iniziativa. «Prato sta attraversando un momento molto difficile – ha spiegato – con problemi economici, sociali e di sicurezza che non possono più essere ignorati. Questo è il tempo di fare squadra, di mettere il nostro territorio al centro delle politiche della Regione Toscana e confrontarci davanti ai cittadini sulle soluzioni migliori da portare in Regione Toscana, per Prato e per tutta la provincia».Per Stanasel è necessario riportare la politica sulle vere priorità.
«I pratesi hanno bisogno di risposte serie e concrete ai problemi che vivono ogni giorno: lavoro, sanità, trasporti, sicurezza, sostegno alle famiglie e alle imprese. Serve una politica concreta e responsabile, capace di assumersi impegni chiari e di indicare soluzioni praticabili, non di alimentare divisioni o giochi di palazzo».
Il candidato conclude lanciando un invito diretto a tutti i candidati: «Accetto sin da ora l’invito a qualsiasi confronto. La Lega c’è, io ci sono, e sono pronto a difendere e rilanciare la nostra città. Adesso aspetto che anche gli altri candidati dimostrino la stessa disponibilità e rispetto verso i pratesi».
Stanasel sottolinea, infine, come questo approccio sia anche uno strumento per rafforzare la democrazia: «Confronti aperti e politici che si mettono in gioco davanti ai cittadini sono il modo migliore per combattere l’astensionismo e far sì che la politica riconquisti la fiducia delle persone».
"La politica dovrebbe essere trasparente e basata sulla verità, non sulle diffamazioni e sulle menzogne. Da giorni, due esponenti politici locali sono stati oggetto di diffamazioni pubbliche ovunque, senza che siano state fornite prove concrete delle accuse. Sono garantista fino alla fine e credo che la giustizia debba fare il suo corso. È fondamentale che i cittadini abbiano fiducia nella giustizia e che non si lascino influenzare dalle voci e dalle menzogne che circolano sui social e sui media.
In politica, bisogna essere avversari, non nemici. C'è una grande differenza tra le due cose. Gli avversari si confrontano con rispetto e dignità, mentre i nemici si attaccano con rabbia e odio. È tempo che la politica torni a essere un confronto di idee e di progetti, piuttosto che un'arena di insulti e di diffamazioni.
Ho sempre sognato una città dove i giovani potessero crescere con speranza e fiducia nel futuro. Ecco perché ho scelto di dedicare la mia vita alla politica.
Ma vedere la nostra città ridotta a un'arena di odio e rancore mi spezza il cuore. Vedere i giovani che si allontanano dalla politica perché demoralizzati dalle continue aggressioni e dalle menzogne.
Eppure, nonostante tutto, continuo a credere che possiamo costruire un futuro migliore per la nostra città. Ma per farlo, dobbiamo tornare a discutere con rispetto e dignità, senza lasciarci travolgere dall'odio e dalla rabbia. Prato deve rimettersi in piedi e tornare a essere una città dove i cittadini possano vivere con dignità e rispetto.
Ho paura per una città che sembra diventata Gotham City, dove la verità è distorta e la giustizia è messa in discussione. È tempo che i cittadini si sveglino e chiedano conto ai loro rappresentanti di ciò che stanno facendo. Invito tutti i cittadini a essere garantisti fino alla fine e ad avere fiducia nella giustizia. Solo insieme possiamo costruire una città migliore e più giusta per tutti".
La Lega Giovani Toscana è orgogliosa della candidatura di Claudiu Stanasel Capo Gruppo della lega e gia vice presidente del consiglio comunale e Viola Stefanacci, responsabile organizzativo lega giovani.
Questa è la voce nuova e pulita della politica: siamo la generazione che non si arrende all’odio e alle menzogne, ma che risponde con idee, entusiasmo e responsabilità. Siamo la vera risposta a questa crisi, pronti a riportare speranza e fiducia nelle istituzioni" dichiara Marco Riccucci, Vice Coordinatore Lega Giovani Toscana.