Cena annuale alla Bocciofila Scandiccese con i soci, molto partecipata e impreziosita dalla presenza della Sindaca Claudia Sereni, del Vicesindaco Yuna Kashi Zadeh, del Presidente del Consiglio Comunale Gianni Borgi, del Consigliere Regionale Fausto Merlotti. Il presidente ha ricordato il doppio appuntamento con le gare “4° Memorial Filippo Gosi” e “65a Coppa Mario Sbrilli” entrambe ospitate dalla Società Pieve a Nievole del Presidente Claudio Mazzei che si è assunta l’onere dell’organizzazione della Sbrilli mentre quella della Gosi è stata curata della Scandiccese.Citazione ed un “in bocca al lupo” per gli atleti che parteciperanno ai prossimi campionati italiani in programma il 20 e 21 settembre a Lainate (MI) e precisamente Claudio Ferlito, individuale cat.
B e Marco Pieroni individuale cat. C, oltre al giovanissimo Ethan Garcia che si cimenterà negli assoluti di BOCCIA PARALIMPICA in quel di Lecce nei giorni 12-13-14 settembre.La Sindaca ha ribadito l’impegno economico del Comune unitamente allo stanziamento della Regione Toscana, confermando i tempi per i lavori di ristrutturazione dell’impianto, che inizieranno sicuramente entro la fine del 2025, per poi concludersi, salvo imprevisti, entro la fine del 2026 riconoscendo prima ancora dello storico valore sportivo, anche e soprattutto la funzione sociale che riveste la bocciofila Scandiccese, da sempre.Intervento di Fausto Merlotti che ha confermato la sua personale fattiva collaborazione con il Comune e, se ce ne fosse bisogno, il suo essere accanto alle vicende della Società, a quelle del movimento boccistico toscano, ormai da diversi anni a questa parte.
COPPA SBRILLI - Quest’anno per i noti problemi che affliggono il bocciodromo di Scandicci le due gare in programma nell’ultimo fine settimana di agosto, 4° Memorial Filippo Gosi e 65° Coppa Mario Sbrilli sono state organizzate in collaborazione con la bocciofila Pieve a Nievole, soprattutto grazie all’entusiasmo, all’impegno del suo presidente Claudio Mazzei e dei suoi collaboratori che ne hanno reso possibile la realizzazione portando a casa un risultato di partecipazione di tutto rispetto per non dire eccezionale con 142 individualisti nella GOSI e 99 terne nella SBRILLI.
Nella GOSI fasi finali con incontri di buon/ottimo livello dove nella competizione riservata alle cat. C-D Gianpiero De Duonni (bocc.Olivieri L.E.) ha avuto la meglio su Fulvio Datticci (Bocc. Lacus Piana) autore comunque di un'ottima gara.
Alla finale delle cat. A-B sono giunti Luca Santucci (S. Angelo Montegrillo) e Claudio Mancinelli (Bocc. Spello) che dopo aver entrambi avuto la meglio su avversari tutt'altro che facili, hanno dato vita ad una signora finale decisa all'ultima tornata con punteggio sull' 11-11. Congratualzioni ad entrambi e rinnovando la gratitudine della Scandiccese nei confronti di Claudio Mazzei e dei suoi collaboratori si ringraziano i soci Alberico Bifaro, Alessandro Desii, Silvano Miniati, Simone Mocarelli, Marco Pieroni, Oronzo Riccardi e Massimo Gramigni che ha coadiuvato il Direttore di gara Raffaele Napolitano, puntuale, preciso e collaborativo.
Il giorno dopo, domenica, la 65 Coppa Mario Sbrilli gara nazionale specialità terna con la ricca partecipazione di ben 99 formazioni suddivise in 14 gironi.
Dopo le eliminatorie giungevano alle semifinali Patregnani, Truzzi, Capannelli (Sammartinese), Lorenzini, Matteo, Franci (Pieve a Nievole), Zanieri,Dattici, Sacconi (Lacus Piana) e Alessi, Della Schiava, Padovan (Old Vigasio).
Al termine delle due semifinali di livello approdavano in finale le formazioni della Sammartinese e di Pieve a Nievole. La finale, a senso unico, vedeva la vittoria di Patregnani, Truzzi e Campanelli.
Congratulazioni ai vincitori ed un un grosso plauso agli atleti della Bocciofila Pieve a Nievole per l’ennesimo importante risultato conseguito ed ancora un grazie enorme a Claudio Mazzei ed ai suoli collaboratori nonché ad alcuni dei portacolori della Scandiccese che hanno dato il loro contributo per la riuscita della manifestazione. Naturalmente un ringraziamento delle due Società, Pieve a Nievole e Scandiccese, alla Direttrice di Gara Rachele Maggio.