Quella in avvio dal prossimo autunno è la più poderosa offerta formativa che il sistema toscano degli Its, Istituti tecnici superiori, abbia mai proposto dalla sua istituzione nel 2008. Per il 2022-23 vengono finanziati, infatti, dalla Regione 31 percorsi biennali realizzati dalle nove fondazioni attive in Toscana, formando così oltre settecento super tecniche e supertecnici altamente specializzati. Le risorse messe a disposizione da Regione Toscana sono circa 5 milioni e 165 mila euro della programmazione Fse 2014/2020 e consentiranno ad ogni fondazione un minimo di tre percorsi.
Video Toscana Notizie