Il mantello variopinto' di David Fiesoli

La democrazia è in pericolo?

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Novembre 2025 10:45
Il mantello variopinto' di David Fiesoli

Da venerdì 7 novembre sarà in libreria Il mantello variopinto. Democrazia in pericolo: dal mito all’algoritmo di David Fiesoli, edito da Avagliano.


IL LIBRO

Per Platone, la democrazia è un variopinto mantello ricamato, un emporio che contiene tutti i generi di costituzione, e può facilmente degenerare in democrazia corrotta, quando la libertà diventa il potere di fare ciò che si vuole, la legge viene ignorata, le sentenze della magistratura sono trascurate, le competenze vengono scavalcate e il rispetto delle tradizioni scompare. Oggi la democrazia sembra essere messa a serio rischio da un potere oligarchico sempre più invasivo, che attraverso un uso illimitato della tecnologia condiziona la politica e cambia volto all’economia e alla società.

Questo libro cerca di risalire, attraverso il mito, all’origine della parola greca, che è composta da dèmos, popolo, e kràtos, potere. Se dall’era moderna in poi la democrazia è considerata un nuovo ordine e la migliore forma di governo, tuttavia non è una dea, un principio universale e immutabile: è un concetto mortale e mutevole, e deve essere ricostruito e protetto tenendo Kràtos, il Potere che ne compone la parola, sotto il controllo di Themis-Dike, la Giustizia, Eirene, la Pace, e Atena-Sophia, la Sapienza.

In modo da rinnovare la sconfitta dei Titani tracotanti attraverso un ordine da ricercare e ricreare senza sosta, basato sui principi universali e garantito dalla loro sacralità.

David Fiesoli è nato e vive a Prato. Laureato in Psicologia all’Università di Padova, è ricercatore presso il Centro Internazionale di Studi Europei “Sirio Giannini”. Studioso di mito e cultura greca, ha pubblicato, per Avagliano, Il viaggio di Irene. Per una storia della Pace, con la prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi.

ISBN 978-88-8309-459-0 P. 97 € 13,00 

In evidenza