Gomme invernali, a breve torna l'obbligo sulle strade extraurbane della provincia di Firenze

Con l'arrivo della stagione autunnale, per migliaia di automobilisti si avvicina il momento del cambio gomme.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Ottobre 2024 09:25
Gomme invernali, a breve torna l'obbligo sulle strade extraurbane della provincia di Firenze

Dal 15 novembre su ampi tratti della rete stradale extraurbana scatta l'obbligo di circolazione con pneumatici invernali. In realtà, l'onere ricade soltanto su chi ha utilizzato coperture per uso estivo durante i mesi precedenti mentre i veicoli equipaggiati con le 'All season' potranno continuare a circolare liberamente, a patto che le gomme siano contraddistinte dalla marcatura 'MS'.

Anche sulle strade che attraversano il territorio della provincia di Firenze entrerà in vigore l'obbligo di utilizzare l'equipaggiamento invernale; come previsto dalla normativa vigente, sono gli enti competenti per la gestione dell'infrastruttura stradale ad emanare provvedimenti 'una tantum' o a carattere periodico, mediante apposita ordinanza. Per i tratti autostradali, occorre attendere l'ordinanza dell'ANAS - solitamente pubblicata entro la prima settimana di novembre - mentre per le strade provinciali, gli automobilisti possono far riferimento ai provvedimenti dell'autorità provinciale. 

Dove saranno obbligatori gli pneumatici invernali

Per quanto riguarda, nello specifico, la provincia di Firenze, è in vigore da ormai diversi anni il provvedimento emanato dalla Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Firenze (Atto Dirigenziale n. 2842 del 30/10/2020). Il testo stabilisce che "Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre al 15 aprile transitano sulla rete viaria di competenza della Città Metropolitana di Firenze devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio." In aggiunta, l'atto prevede che "nel periodo di vigenza dell'obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

Gli pneumatici invernali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la Direttiva 92/23/CEE del Consiglio delle Comunità Europee e successive modifiche, ovvero secondo il corrispondente regolamento UNECE, muniti del previsto marchio di omologazione."

Nel decreto sono indicate tutte le strade provinciali interessate dal provvedimento, con riferimento ai comuni attraversati dal tratto stradale sul quale sarà obbligatorio circolare con gli pneumatici invernali. A regolare la circolazione sulle strade statali e sulle autostrade, invece, è l'ANAS; l'ordinanza emanata lo scorso anno ha istituito l'obbligo di utilizzare l'equipaggiamento invernale sulle seguenti arterie viarie del territorio della provincia di Firenze:

  • SS2 “Cassia”;
  • SS65 “della Futa”;
  • SS66 “Pistoiese”;
  • SS67 “Tosco Romagnola”;
  • SS719 “Prato-Pistoia”;
  • SS741 “Bypass del Galluzzo”.

Come attrezzarsi

La normativa in materia di circolazione fuori dai centri urbani è piuttosto chiara, ma spesso viene fraintesa. L'obbligo di montare gli pneumatici invernale sussiste solo laddove l'ente competente abbia emanato un provvedimento specifico; in assenza di un'ordinanza, è obbligatorio circolare con le gomme invernali o le catene da neve a bordo solo in presenza di apposita segnaletica verticale. Inoltre, il Ministero dei Trasporti ha chiarito, in più di un'occasione, che gli pneumatici 'MS' possono circolare senza limitazioni temporali per l'intero anno solare.

Ciò vuol dire che l'obbligo di cambiare gli pneumatici ricade, come detto, su chi li alterna con le gomme estive; al contempo, l'avvicinarsi del 15 novembre rappresenta una valida occasione per sostituire gli pneumatici usurati. La legge, infatti, stabilisce il battistrada non deve essere alto meno di 1,6 mm; il consiglio è di non aspettare che le gomme raggiungano il limite massimo consentito di usura ma di procedere alla loro sostituzione con buon anticipo. Il mercato offre numerose opzioni, adatte alle esigenze pratiche ed economiche più disparate: basta consultare uno store online specializzato come www.euroimportpneumatici.com per avere un'idea più chiara circa le varie tipologie di pneumatici disponibili.

Il consiglio è quello di non badare solo al risparmio - il cambio gomme periodo garantisce elevati standard di sicurezza alla guida - ma, piuttosto, cercare di coniugare qualità e convenienza economica nella giusta misura.

In evidenza