Geometri: i 'ragazzi' della Quinta I di nuovo insieme dopo 50 anni

Festa all'Istituto Tecnico: emozioni, molti capelli bianchi ma soprattutto un'amicizia inossidabile

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Ottobre 2024 18:10
Geometri: i 'ragazzi' della Quinta I di nuovo insieme dopo 50 anni

I “ragazzi” della Quinta I di nuovo insieme dopo 50 anni: emozioni e molti capelli bianchi al ritrovo degli ex studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri.

Era il luglio del 1974 quando i ventiquattro allievi della Quinta I raggiungevano l’agognato traguardo del "pezzo di carta", il traguardo del diploma di geometra. Oggi quei “ragazzi” sono, più o meno, tutti settantenni.

Le varie vicende personali li hanno allontanati ma grazie a lunghe ricerche tramite i vari social, il passaparola e non solo, il 1° ottobre (data simbolica perché a quei tempi proprio in quel giorno iniziava la scuola) si sono ritrovati.

E cinquant’anni dopo si sono rivisti nell’Aula Magna dell’Istituto messa gentilmente a disposizione per l’occasione dall’attuale Preside professor Luca Stefani e dal vice Preside professor Fausto Moriani.

Non tutta la Quinta I ha potuto partecipare al ritrovo ma dopo l’immancabile cena l’impegno di tutti è stato quello di rivedersi di nuovo tra dieci anni.

Nel 1973 questa classe e precisamente la Quarta I fu smembrata e gli studenti suddivisi in altre sezioni a gruppi di cinque o sei.

Ma quei giovani non ci stavano e a gruppi fecero pressione verso il preside, il presidente della provincia di Firenze e il ministero della pubblica istruzione a Roma affinché la classe fosse riunita. La loro amicizia era un legame fortissimo tanto che ancora oggi sono sempre insieme.

Ai festeggiamenti, che si sono svolti all'Osteria Il Milione a Giogoli, sulle colline tra il Galluzzo e Scandicci, era presente anche un professore cioè l'ingegner Renzo Mazzantini.

In evidenza