Furti auto, tablet e cellulari, aiutati che il GPS ti aiuta

Sempre più i reati risolti grazie alla geo localizzazione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Settembre 2014 13:57
Furti auto, tablet e cellulari, aiutati che il GPS ti aiuta

"Ogni giorno un cellulare si accende, sapendo che dovrà correre più del satellite per non farsi trovare" questa la voce fuori campo, poi appaiono i carabinieri e mettono le manette ai polsi del ladro rintracciato sempre più spesso dalla stessa vittima del furto. Ma accade anche per le auto e per i tablet.E' accaduto nuovamente. Un 44enne si è impossessato di un cellulare ed è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, grazie al sistema di localizzazione GPS.I Carabinieri di Scandicci, il primo pomeriggio di ieri, hanno arrestato un uomo con l’accusa del reato di furto aggravato di un telefono cellulare Samsung.

Il cellulare in questione, dotato di GPS ha consentito alla figlia della vittima di risalire alla posizione del cellulare che si trovava nei pressi di Via Pisana. I Carabinieri, ricevute indicazioni sulla localizzazione hanno bloccato l’autore del furto. Dagli accertamenti effettuati, i Carabinieri hanno verificato che l'uomo si era impossessato del cellulare entrando furtivamente all’interno della cantina della parte offesa, mentre svolgeva l’attività di volantinaggio. Qualcuno conosce sempre la nostra posizione. Un bene o un male? In questi casi i carabinieri ringraziano e per prima cosa all'atto della denuncia domandano se l'oggetto fosse acceso e collegato ad un sistema GPS.

Un’applicazione può aiutare a ritrovare l'iPad anche quando non si ha accesso ad un computer. È disponibile gratuitamente sull’App Store. Basta scaricare l’app sull’iPhone, iPad o iPod touch di un amico per accedere e ritrovare l'iPad perduto.

Applicazione Apple: "Cose che capitano: dato che il tuo iPad ti segue ovunque, potresti dimenticartelo ovunque. Ma niente paura. Sarà in ufficio, in sala riunioni o sotto il cuscino del divano. Ecco come ritrovarlo in fretta" così viene descritta l'applicazione che si chiama "Trova il mio iPad" e c'è anche "Trova il mio iPhone"Un codice di blocco a distanza.

"Se ormai è chiaro che hai lasciato il tuo iPad in un luogo pubblico - spiega Apple ipotizzando con estremo ottimismo che l'oggetto sia stato smarrito e non rubato - puoi proteggerne i contenuti in attesa di riaverlo. Imposta a distanza un codice di blocco di quattro caratteri per impedire che qualcun altro possa usare il tuo iPad, leggere le tue informazioni personali o modificare le impostazioni".Addirittura è possibile cancellarne i dati a distanza: "Indirizzi, numeri di telefono, e-mail, foto: il tuo iPad contiene informazioni importanti e personali che probabilmente non vorresti vedere in mano a uno sconosciuto.

Se hai perso il tuo iPad e non sei riuscito a riaverlo visualizzando un messaggio, puoi cancellare i dati a distanza ripristinando le impostazioni iniziali. Se poi lo ritrovi, basterà ripristinarlo con l’ultimo backup da iCloud o iTunes"

Notizie correlate
In evidenza