Forteto, Fiesoli in Commissione d'inchiesta parlamentare

Audizione giovedì 6 marzo. Lista Schmidt: "Adesso fuori tutta la verità"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 Marzo 2025 16:53
Forteto, Fiesoli in Commissione d'inchiesta parlamentare

Francesco MICHELOTTI, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti del Forteto, comunica che, "con riferimento all’audizione a testimonianza di Rodolfo Fiesoli, è pervenuta alla segreteria della Commissione, nella giornata di ieri, comunicazione da parte dei difensori di Fiesoli, avvocato Mazza e avvocato Zilletti, i quali rappresentano che il decreto di accompagnamento coattivo di Fiesoli presso questa Commissione per il giorno 6 marzo p.v., emesso in data 28 febbraio scorso, sarebbe viziato da nullità per motivi sia di merito che procedurali, chiedendone pertanto la revoca.

Al riguardo, si deve ritenere che i supposti motivi di nullità non siano da ritenere ammissibili per le ragioni già ampiamente argomentate nella scorsa riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, poiché le contestazioni mosse dai due difensori di Fiesoli muovono dalle medesime argomentazioni giuridiche e logiche già diffusamente confutate. Pertanto, come convenuto nella seduta dell’Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi testé svoltasi, si procederà alla convocazione coattiva di Rodolfo Fiesoli nelle modalità già deliberate dalla Commissione nella seduta del 26 febbraio scorso.

Comunica altresì che l’Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nelle riunioni rispettivamente di giovedì 6 febbraio 2025 e in quella testé svoltasi ha convenuto che la Commissione si avvalga, ai sensi dell’articolo 4, comma 10, della legge istitutiva e dell’articolo 22 del Regolamento interno, della collaborazione, a tempo parziale e a titolo gratuito,di Alessandro Bonsignore, professore associato di medicina legale presso l’Università degli studi di Genova e di Enrico Bettini, avvocato".

LISTA SCHMIDT 

Approfondimenti

“Adesso tutta la verità deve venire fuori, nonostante le reticenze e gli ultimi tentativi di sottrarsi all’audizione da parte di Fiesoli”. La Lista civica Eike Schmidt, tramite i consiglieri comunali, esprime in una nota “un sincero ringraziamento alla Commissione di inchiesta parlamentare sul Forteto, e in particolare al Presidente, l’On. Francesco Michelotti”, che è riuscita “a portare in audizione il responsabile n.1 di quelle atroci vicende, Rodolfo Fiesoli”.

“Alla Commissione regionale non era stato possibile – aggiungono i consiglieri comunali Paolo Bambagioni, Eike Schmidt e Massimo Sabatini –, la Commissione parlamentare d’inchiesta, che ha poteri non solo politici ma anche di inchiesta equiparati alla magistratura, ci è riuscita ed è positivo”.

“Ci sono aspetti ancora da chiarire, che rischiano seriamente di restare oscuri, a partire dalle coperture - non solo politiche - di cui hanno goduto Fiesoli e il Forteto. Speriamo che quest’uomo, dopo tutti questi anni, senta il bisogno di chiedere scusa e voglia dire tutta la verità su quanto avvenuto in quel luogo tanto potente quanto nascosto” concludono i consiglieri di minoranza Bambagioni, Schmidt e Sabatini.

In evidenza