Firenze, il centrodestra si spacca sullo stadio

Forza Italia apertamente contro la posizione di Fdi. Stella e Locchi: "Perché chiedere di togliere i 55 milioni?"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
27 Marzo 2025 16:09
Firenze, il centrodestra si spacca sullo stadio

"Siamo meravigliati dalla posizione di Fratelli d’Italia contro lo Stadio di Firenze. Chiedere di togliere i 55 milioni di euro destinati allo Stadio per metterli su altro è irragionevole e non può che trovarci contrari". Lo dichiarano i capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Stella e in Consiglio comunale Alberto Locchi. 

"Sosteniamo - proseguono Stella e Locchi - da anni che la Fiorentina e Firenze debbano avere un nuovo stadio. Ci domandiamo ora che i lavori sono partiti che senso ha chiedere di togliere le risorse? Siamo convinti che occorra fare uno sforzo per consentire che tutte le risorse che inizialmente erano destinate allo stadio e alle opere accessorie di riqualificazione debbano essere confermate, tutti i 157 milioni originari, compresi i 55 che ad oggi sono congelati in Città Metropolitana devono essere confermati.Ci sembrava che anche esponenti nazionali di Fratelli d’Italia condividessero la nostra impostazione, evidentemente ci sbagliavamo e non possiamo che esserne rammaricati.

Da sempre Forza Italia è favorevole al nuovo stadio della Fiorentina, abbiamo sostenuto da anni la necessità per la squadra e per i tifosi di avere una nuova casa, accogliente e moderna, che possa portare un valore aggiunto, un impianto moderno e funzionale, capace di generare impatti positivi in termini sportivi economici e sociali. Siamo rimasti gli unici a sostenere questa esigenza?

Noi sosteniamo con forza che lo stadio debba essere finito il prima possibile e che la somma dei 157 milioni di euro debba essere confermata quindi compresa dei 55 milioni; possiamo discutere su come utilizzarli ma non saremo mai favorevoli al toglierli. Pensiamo che gli stadi oggi siano delle vere infrastrutture, siamo anche convinti che gli impianti in Italia, di ogni categoria siano troppo vecchi e non rispondano alle esigenze moderne. Gli stadi devono essere fruibili dalle famiglie e aperti durante la settimana, per questo occorre il nuovo stadio. Il nuovo centro sportivo è stato un passo in avanti per la Fiorentina, il completamento per rendere la Fiorentina completamente competitiva passa attraverso il nuovo stadio. Esprimiamo anche forte preoccupazione per i ritardi accumulati e chiediamo certezza sui tempi dei lavori, per questo presenteremo interrogazione".

"Sono francamente basita della mistificazione avvenuta ieri sul mio atto. Serve, evidentemente, precisare alcuni punti essenziali: il dibattito è scivolato, ad arte, sul Franchi di Firenze, ma si tratta di una svista evidente. Anche perché a novembre del 2024 il Consiglio di Stato ha detto chiaramente che quelle risorse non possono essere destinate su un'arena sportiva. Lo ha detto, lo ripeto, il Consiglio di Stato, non Elisa Tozzi o Fratelli d'Italia. Io, semplicemente, proponevo di aprire un tavolo di confronto, una riflessione su risorse così importanti, in gestione al Ministero della Coesione e assegnate alla Provincia di Firenze.

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, anziché continuare a fare il gioco del PD, impegnato a fomentare i sindaci del Mugello e a puntare il dito contro il governo Meloni, sarebbe stato assai più saggio usare i famosi 55 milioni per sostenere progetti di riqualificazione, di rigenerazione urbana per i nostri territori, in Mugello e in Valdisieve. I cittadini colpiti dalla recente alluvione devono sapere chi si batte per i loro territori, per la messa in sicurezza di argini dei fiumi e strade e chi, al contrario, preferisce correre dietro ai tifosi della Fiorentina".

Così Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fdi.

Notizie correlate
In evidenza