di Felice Sibilla
Firenze una luna park senza più anima ma solo business culinario prezzi esosi e non più rispettata per la sua storia ma considerata solo come mucca da mungere, da parte di commercianti che per la maggior parte non hanno nessun legame con la città, sfruttando meramente un passato glorioso creato certamente non da loro discendenti.
Il danneggiamento del quadro “Ritratto di Ferdinando de’ Medici” agli Uffizi da parte di un turista troppo entusiasta di farsi un selfie hanno riacceso il malcontento tra i residenti stanziali ed è solo un esempio di tanti. Non è raro vedere turisti consumare cibo sotto il loggiato degli Uffizi o bivaccare sulle scale di chiese e monumenti, dimenticando che si trovano in una città-museo vivente.
Approfondimenti
Questo comportamento, unito alla sporcizia che spesso invade le strade e le aree pubbliche rischia di compromettere l’immagine internazionale del nostro patrimonio. È un problema di educazione, ma anche di gestione urbana e di chi governa Firenze.