Ad aprirlo 57 anni fa è stata Fidalma, da qui il nome del locale, con il marito Marino Palla. Negli anni è diventato un punto di riferimento per un territorio ben più ampio e per una clientela radicata, grazie ad una tipica cucina tradizionale e ben curata. Adesso la famiglia Palla e rappresentata alla guida del locale da tre generazioni : in prima fila l'instancabile Fidalma, vera miniera di ricette, con il figlio Riccardo Palla, chef molto apprezzato, il nipote Cristian, anche lui in cucina e la nuora Cristiana che sovrintende la sala e segue la parte amministrativa. Un ritorno che ha trovato subito riscontri più che positivi.
Il menù rispecchia pienamente la tradizionale e autentica cucina di Fidalma con qualche piatto in più voluto dallo chef. Vanno per la maggiore gli originali pici con ragù in bianco di cinta senese e gli straordinari tortelli ricotta e spiaciuto con sugo alla soranese. Fra i secondi piatti primeggiano il buglione di agnello alla soranese e il cinghiale con olive nere. Tradizione, qualità, legami con il territorio e accoglienza caratterizzano questo affermato locale che adesso vive una seconda giovinezza.
Il turismo enogastronomico maremmano può esserne entusiasta. Un’alta qualità ormai apprezzata in molte zone della nostra Regione.