Festival Cinema e Donne, Monica Guerritore a Firenze

Protagonista di una premiazione, sarà poi in sala per incontrare il pubblico con Alvia Reale e Francesca Cellini

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Ottobre 2025 10:33
Festival Cinema e Donne, Monica Guerritore a Firenze

Sarà Monica Guerritore l’ospite d’onore della giornata di domani, sabato 25 ottobre. Protagonista di una premiazione alle 18.30, sarà poi in sala per incontrare il pubblico del Festival di Cinema e Donne insieme alle attrici Alvia Reale e Francesca Cellini in una conversazione con Piera Detassis per introdurre ”Anna” da lei diretto e interpretato.

Ecco il programma di domani:

15.00 | CONCORSO - Toxic di Saulė Bliuvaitė (Lituania, 2024, 99' - v.o. sott. ita).

Maria e Kristina si incontrano in una cupa città industriale. Kristina sogna di diventare una modella e Maria, per avvicinarsi a lei, si iscrive a una singolare scuola di moda. Qui, le ragazze si preparano per partecipare al più importante evento di casting della regione. Il rapporto ambiguo tra le due, unito all'ambiente quasi settario della scuola, spingerà Maria in un percorso di scoperta della propria identità. Al centro del film c’è il corpo umano, il modo in cui ci relazioniamo ad esso e come affrontiamo le nostre imperfezioni. Il corpo come prodotto, come moneta di scambio, come oggetto del desiderio. Il film ha vinto il Pardo d’oro al Festival di Locarno 2024.

17.00 | EVENTO - Cinema, l’altra Storia #3 - IDA LUPINO. Le registe che hanno cambiato il

mondo. Un progetto di Piera Detassis con Raffaella Giancristofaro. Una serie di incontri per scoprire il valore di attrici, registe, sceneggiatrici. Una Storia dimenticata, quando non oscurata dalle Storie del Cinema accademiche. Omaggio a Ida Lupino: Martin Scorsese l’ha definita “una vera pioniera”(Londra 1918 - Los Angeles 1995); è stata attrice, sceneggiatrice, regista, produttrice. Tra gli anni ‘40 e ‘60 è stata l’unica regista di Hollywood della sua generazione e ha girato oltre un centinaio tra film e episodi per serie tv, tenendo testa, come ha dichiarato, a un’industria completamente dominata dagli uomini.

18.30 | CERIMONIA DI PREMIAZIONE

a seguire | EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO - Anna di Monica Guerritore (Italia, 2025, 108’ - v.o. sott. ing). Presentano la regista Monica Guerritore, le attrici Alvia Reale e Francesca Cellini in conversazione con Piera Detassis. Il film narra la vicenda umana di Anna, donna impetuosa ed esilarante nei suoi momenti matti, il mondo del cinema che le ruota attorno, Cinecittà, le liti coi registi, i tradimenti, il figlio. Un raccontointimo e potente, che attraverso la visione dell'autrice/interprete rompe l'immagine tramandata di un'icona e coglie il segreto nascosto, la storia personale tenuta al riparo diventando così racconto universale di un'avventura umana. Presentato in prima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2025.

21.00 | CONCORSO - Sorry, Baby di Eva Victor (Stati Uniti, 2025, 104’ - v.o. sott. ita). "Mi è successo qualcosa di molto brutto", dice Agnes, studentessa post-laurea e neo-docente: quel qualcosa è una violenza sessuale che ha subìto e che cerca ad ogni costo di rimuovere, dicendo agli altri che "tutto va bene". Il film affronta in modo originale il tema dell’elaborazione della violenza alternando dramma e humour. Eva Victor scrive, dirige e interpreta il suo folgorante esordio alla regia. Premio per la Miglior Sceneggiatura al Sundance Film Festival; selezionato alla Quinzaine des Cinéastes a Cannes 2025.

FESTIVAL DI CINEMA E DONNE

(Firenze 22 - 26 OTTOBRE)

Cinema La Compagnia 

In evidenza