Dieci milioni di euro di aiuti a Toscana Aeroporti

Erogazione pronta dalla Giunta Regionale. De Blasi e Masi (M5S): "Ma cede rami d’azienda"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Agosto 2021 23:55
Dieci milioni di euro di aiuti a Toscana Aeroporti

Mano tesa a Toscana Aeroporti per i danni subiti l’anno scorso, tra marzo e giugno 2020, per via dello stop ai voli e ai viaggi dovuti al lockdown e all’emergenza sanitaria. A fine luglio 2021 la giunta regionale, in attuazione della legge toscana che aveva stanziato le somme, ha approvato l’ultima delibera e adesso è pronto anche il decreto allestito dagli uffici, che permetterà di versare all’azienda 10 milioni di euro di aiuti di stato messi a disposizione dal governo.

Nell’atto si spiega che la società utilizzerà la sovvenzione per il mantenimento negli aeroporti di Pisa e Firenze delle attività essenziali di presidio e funzionamento, indipendenti dal numero di passeggeri: tra questi sicurezza, controlli e salute sul lavoro (misure Covid comprese). Nell’accettare i 10 milioni di euro l’azienda si è impegnata a mantenere gli attuali livelli occupazionali diretti - anche nell’ipotesi di eventuali cessioni di rami di aziende o controllate, almeno per dodici mesi - e a garantire la continuità dei servizi e la tutela dei lavoratoti di terra dei due aeroporti di Pisa e Firenze.

Entro tre mesi dall’erogazione della somma Toscana Aeroporti dovrà trasmettere una relazione dettagliata e una rendicontazione certificata sull’uso dei 10 milioni, accompagnata da una dichiarazione che le voci di spesa non hanno trovato copertura o ristoro in altri benefici o risarcimenti, anche di natura privata. Se la somma degli aiuti superasse il danno, Toscana Aeroporti dovrà restituire la differenza (e gli eventuali interessi) alla Regione.

I Consiglieri M5S esprimono perplessità per la scelta della giunta regionale di deliberare lo stanziamento di 10 milioni di euro di aiuti a favore di Toscana Aeroporti per i danni subiti tra marzo e giugno 2020. Tutto ciò avviene mentre è in programma la vendita di Toscana Aeroporti Handling che gestisce tutti i servizi di terra degli aeroporti di Firenze e Pisa.

“Perché proprio adesso un finanziamento senza alcun impegno da parte dei beneficiari sulla garanzia dei livelli occupazionali? - sottolinea il consigliere Roberto De Blasi -. Sappiamo che le lavoratrici e i lavoratori sono molto preoccupati e, ad oggi, sebbene ci sia stato qualche tentativo di accordo, tutto rimane molto sfumato e assolutamente incerto".

"Poco crediamo al dichiarato impegno di Toscana Aeroporti che, in cambio dei 10 milioni, promette attenzioni e tutele nei confronti dei propri dipendenti per almeno 12 mesi, anche nel caso in cui avvenissero cessioni, e se così fosse, che succederà dopo?" si domanda il consigliere Lorenzo Masi.

"Lo sguardo è corto e non sembra che gli amministratori regionali abbiano chiaro che all’erogazione di una cifra del genere (risorse pubbliche) dovrebbe corrispondere (quantomeno da parte della multinazionale in questione) un autentico impegno per la tutela occupazionale dei lavoratori" concludono i due consiglieri. 

Notizie correlate
In evidenza