Conference League: l'esordio contro il Sigma Olomouc

In casa la prima giornata del girone. L'allenatore Tomáš Janotka: "La forza dell'avversario è enorme"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
01 Ottobre 2025 21:15
RIFINITURA FIORENTINA 1 OTTOBRE 2025

Si alza il sipario sulla Conference League 2025-2026 e parte la quarta rincorsa consecutiva della Fiorentina al torneo, sfiorato con le due finali perse nel 2023 e nel 2024, e con la semifinale del 2025. I primi avversari dei ragazzi di Stefano Pioli sono i cechi del Sigma Olomouc, giovedì 2 ottobre ore 21:00.

Oggi gigliati in campo per la rifinitura in vista della gara. I calciatori dell'Olomouc sono scesi in campo stasera al Franchi. Prima dell'inizio dell'allenamento, l'allenatore Tomáš Janotka ha parlato in conferenza stampa: "La Fiorentina è la squadra più forte che affrontiamo. Ha ottenuto grandi successi in Conference League negli ultimi tre anni e non è un caso. È una squadra estremamente forte ed è tra le favorite per la vittoria finale.

La Fiorentina non è dove vorrebbe essere in campionato. Come noi, è stata afflitta dalla mancanza di occasioni da gol. Non è riuscita a gestire partite in cui ha giocato bene. Ha segnato due gol in fuorigioco nell'ultima partita. Era in vantaggio per 1-0 e avrebbe potuto segnare il secondo gol, ma alla fine l'avversario ha ribaltato la situazione. I momenti chiave delle partite non sono andati a loro favore. Tuttavia, i giocatori della Fiorentina hanno grandi qualità individuali e un'eccellente organizzazione di gioco, che contraddistingue tutte le squadre italiane.

Approfondimenti

Nelle partite che abbiamo visto, la Fiorentina ha giocato con due moduli: 3-4-3 e 3-5-2, che è quello che ci aspettiamo domani. Ci aspettiamo Edin Džeko e in quel momento il gioco della Fiorentina è più diretto. Ci siamo preparati con cura. Il nostro compito sarà quello di sfruttare la buona organizzazione dell'avversario nel pressing, di essere forti nei duelli, perché la Fiorentina ha una squadra ben organizzata anche sotto questo aspetto. Se vogliamo avere successo, dobbiamo gestire questo aspetto. Cercheremo di trovare varchi in difesa. Vogliamo ottenere un buon risultato, anche un pareggio sarebbe un successo. Non voglio sembrare un alibi, ma la forza dell'avversario è enorme. Si tratterà di non lasciare che la squadra di casa si faccia male.

Ci aspettiamo che Dzeko sia in formazione. Ha giocato anche contro lo Zhitomir e non ha molto spazio in campionato. È un bomber con una conclusione estremamente rapida. Ha segnato gol ovunque si trovasse. Forse non ha più un movimento così eccezionale, ma compensa con la sua scelta di posizione. La sua compostezza con la palla e la forza combinata sono ancora ottime. Starà a noi essere costanti, coprire lui e gli altri giocatori".

Nello scorso campionato il Sigma Olomouc ha messo in bacheca la Coppa di Repubblica Ceca, battendo in finale la Sparta Praga per 3‑1. Il campionato si è concluso con un 6° posto, e il capocannoniere è stato Jan Kliment, autore di 18 gol in campionato (22 in totale) e diventato uomo-simbolo.

Preceduti solo dagli inglesi del Crystal Palace, i viola hanno le carte in regola per giocarsi il torneo fino in fondo.

Notizie correlate
In evidenza