Comitato 'Crocifisso' a Signa: trekking di protesta

Oltre 200 persone hanno preso parte all’iniziativa per dire no al nuovo Piano operativo del Comune

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Ottobre 2025 07:27
Comitato 'Crocifisso' a Signa: trekking di protesta

SIGNA (FIRENZE) - Grande partecipazione  al trekking urbano organizzato dal Comitato Territorio e Buonsenso del Crocifisso a Signa: oltre 200 persone hanno preso parte all’iniziativa per dire no al nuovo Piano operativo del Comune di Signa che nella zona prevede nuove edificazioni su un’area pari a 17 campi di calcio e una tangenziale da 50mila auto al giorno che attraverserà il Padule.

Cittadini, famiglie e associazioni hanno percorso insieme le strade e i luoghi che rischiano di essere trasformati dal progetto urbanistico, ribadendo l’importanza di tutelare aree agricole, spazi verdi e il delicato equilibrio naturale della zona.

All’iniziativa hanno partecipato altri comitati del territorio, associazioni ambientaliste e venatorie, e preso parte direttamente o mandato la loro adesione alcuni candidati alle elezioni regionali: Gabriella Fontani e Lorenzo Nannini (Lista Tomasi), Gaetano Riviello e Sonia Rosini (Noi Moderati), Giorgia Salvatori (PD), Lorenzo Vignozzi (Movimento 5 Stelle). Claudio Gemelli (Fratelli d’Italia), Lorenzo Falchi (Alleanza Verdi e Sinistra) e Biancastella Maienza (Forza Italia) hanno chiesto di incontrare il Comitato nei prossimi giorni.

«La grande partecipazione dimostra che la comunità non è disposta ad accettare un piano che distrugge il territorio – commenta il Comitato –. Continueremo a difendere il Crocifisso e il Padule, proponendo soluzioni alternative fondate su parchi, servizi e valorizzazione del paesaggio».

In evidenza