Ciao Bruno Bianchini, non si ferma l'ondata di commozione

Il mondo del volontariato e quello del pugilato si stringono alla famiglia dell'infermiere morto in un incidente

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Luglio 2024 09:22
Ciao Bruno Bianchini, non si ferma l'ondata di commozione

Non si placa l'ondata di commozione seguita all'improvvisa morte di Bruno Bianchini, apprezzatissimo infermiere di 60 anni con la boxe nel cuore. "Ancora sgomenti per la notizia appresa ieri e con il cuore colmo di tristezza, tutta la Misericordia di Badia a Ripoli si vuole unire al ricordo dell'infermiere del 118 Bruno Bianchini.La sua dedizione, professionalità e soprattutto la sua amicizia hanno toccato profondamente tutti noi.Nei numerosi anni in cui abbiamo collaborato ha condiviso con noi esperienze, conoscenza e umanità, lasciando senza dubbio un'impronta indelebile nei nostri cuori e nei nostri ricordi.Ci stringiamo con grande affetto alla figlia, al figlio e alla compagna.Ciao Bruno, che la terra ti sia lieve.

🤍", conclude la Misericordia di Badia a Ripoli mentre Antonio Montelatici rimarca: "Ci sono notizie che non vorresti mai ricevere, e a cui non vorresti mai credere.Ti ho conosciuto tanti anni fa e mi sei stato fin da subito simpatico, soprattutto per la tua umiltà e la tua simpatia.Anche se non abbiamo mai fatto servizio insieme, tutte le volte che venivo a Ponte di Mezzo, e sapevo che eri di turno, ti venivo a trovare nella stanza degli infermieri.C’erano, poi, i momenti conviviali: i compleanni, i matrimoni, le cene.

E anche in quelle occasioni ci Bruno Bianchini, Grande Uomo: mi mancherai, e ci mancherai. Un caro abbraccio, riposa in pace ❤️".

Dello stesso tenore le parole di un altro amico di Bruno Bianchini cioè Maurizio Parrini: "Quando si dice che sono sempre i migliori ad andarsene, si rischia spesso di cadere nel banale; ma ditemi se stavolta non è vero…Bruno Bianchini, non ho ricordo di averti mai visto senza un sorriso stampato in faccia, o una parola di incoraggiamento o un complimento verso chiunque si cimentasse nella Noble Art, passione che ci accomuna insieme a tanti altri.

Disponibile, gentile e sempre presente.La tua dipartita è un duro colpo.Oggi il mondo è un posto peggiore.Riposa in pace", conclude Parrini.

Ricordo struggente anche dall'Humanitas Scandicci: "Un grande uomo.Con te è iniziato il turno della nostra india 2, a Scandicci nel lontano 2010. Mancherai a tutta la comunità e anche a noi. Ciao caro Bruno Bianchini".

"Oggi - scrive Roberto Romano Presidente AIES - piango un grande professionista eun amico.Bruno se n’è andato con questa divisa addosso, in un maledetto incidente stradale che lo ha strappato ai suoi cari, e a tutti noi, mentre tornava a casa dopo una notte di lavoro.Bruno era un grande infermiere, oltre che una grande persona. Uno di quelli che vorresti vicino se hai un problema di salute.Ai suoi cari, ai colleghi e ai suoi amici le condoglianze del Consiglio Direttivo AIES e mie personali. Non ti scorderemo".

Approfondimenti

Dalla Misericordia del Galluzzo, Kady El Mohajir è commossa: "Sarai per sempre il mio mentore.

Lasci un dolore immenso, mi mancherai.Che la terra ti sia lieve, Bruno" mentre Terry Carrozza ancora non ci può credere: "Sai Bruno non ci posso ancora credere..speravo oggi tu entrassi da quella porta con lo zaino e il tuo sorriso e le cazzate che si sparava di continuo per passare alla serietà e competenza professionale da cui c'era sempre da imparare ma soprattutto quello che faceva la differenza la tua Umanità e la tua correttezza..Mi mancherai Grande Uomo…".

Scrivono poi con grande partecipazione dalla Misericordia del Galluzzo: "Ci uniamo alla famiglia per il dolore della scomparsa improvvisa e prematura del nostro Bruno, infermiere del 118.Il tuo sorriso è stato il nostro regalo più grande. La tua professionalità e la tua simpatia continuerà ad alimentare il tuo ricordo nella nostra quotidianità. Caro nostro Bruno, il tuo ricordo continuerà a sopravvivere nella nostra memoria. Nella memoria di ogni volontario che ha avuto l’onore di conoscerti e di poterti amare. La forza e la volontà che mettevi in ogni servizio e in ogni presa in giro, in ugual modo!Un abbraccio caloroso alla famiglia.Onore a te, Bruno.India 4112 🪽". 

Molte le testimonianze di dolore anche dal mondo del pugilato toscano, che "si unisce al dolore della famiglia e degli amici della Boxe Valdisieve,per la scomparsa del Maestro Bruno Bianchini, riposa in pace". Un grande campione come Leonard Bundu esprime così il suo ricordo: "Mi mancheranno le nostre birrette e nocciolini Bruno! Sentite condoglianze alla famiglia e alla Boxe Valdisieve 🙏🏽".

In evidenza