Certosa del Galluzzo, un mercoledì speciale

Apertura con visita guidata gratuita di 2 luoghi speciali e presentazione di un libro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Maggio 2025 11:32
Certosa del Galluzzo, un mercoledì speciale

Alla Certosa del Galluzzo, mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 16.30 si terrà l'iniziativa "La Certosa nel territorio del Galluzzo" promossa dalla Certosa di Firenze-Comunità di San Leolino e dall'Associazione Amici della Certosa di Firenze in collaborazione con Florence Art Edizioni e Spi Cgil Lega Quartiere 3.

L'incontro, aperto alla cittadinanza, consiste in due appuntamenti di grande interesse: l'apertura con visita guidata gratuita della Cappella del Beato Niccolò Albergati (1373-1443) e degli Appartamenti dei Papi Pio VI e Pio VII (18013-1815); la presentazione della Guida ai Luoghi del Quartiere 3 di Firenze di Rita Nencioni Savelli e Aldo Meschini (Florence Art edizioni).Presenteranno l'iniziativa Don Carmelo Mezzasalma (Priore della Comunità di San Leolino), Giuseppe Iannì (Presidente Ass. Amici della Certosa del Galluzzo) e Silvia Tozzi (Florence Art edizioni).Ospite speciale il prof. Giovanni Cipriani che parlerà della Famiglia Galluzzi e di altre storie legate a questo straordinario luogo e al Quartiere 3 di Firenze.Al termine piccolo buffet di saluto.Info tel. 055717248

Guida ai Luoghi del Quartiere 3 di Firenze

- breve abstractUna guida agile e originale, ricca di immagini e tante curiosità. Per scoprire antichi edifici, incantevoli dimore, monumenti moderni, musei, personaggi e le dolci colline che abbracciano il Quartiere 3 di Firenze. Senza tralasciare la storia del territorio e delle opere d’arte che ne caratterizzano l’identità.

Monumenti, chiese, vie, palazzi, parchi e molti suggerimenti per piacevoli passeggiate… nei luoghi di maggiore interesse che fanno il Quartiere 3 di Firenze: Gavinana – Galluzzo – Ricorboli – Le Lame – Il Bandino – Badia a Ripoli – Sorgane – Nave a Rovezzano – Ponte a Ema – San Felice a Ema – Le Due Strade – San Gaggio. 

In evidenza