Il cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale ma anche il dialogo tra differenti culture. Sono i temi che saranno al centro dell’evento “Stefano Ricci Explorer Symposium” che Palazzo Vecchio ospiterà il 18 novembre nel salone dei Cinquecento dalle ore 9, dedicato agli studenti delle scuole.
Interverranno esponenti di livello internazionale di National Geographic Society, The Explorers Club, Exploration Ventures, grandi fotografi e storyteller pluripremiati. Tra i relatori che hanno già confermato la presenza, Alexander G. Moen, Chief Explorer Engagement Officer presso la National Geographic Society, Milbry Polk consigliere esecutivo The Explorers Club, Zahi Hawass, archeologo di fama mondiale, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, nonché voce narrante della mostra “Tesori dei Faraoni” inaugurata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle Scuderie del Quirinale, Steve McCurry, maestro della fotografia, autore di scatti iconici nei suoi reportage da tutto il mondo, Terry D.
Garcia, CEO Explorer Ventures, Andy Mann, fotografo specializzato in particolare sulla natura e la conservazione degli oceani, Massimo Sestini, fotografo già vincitore del World Press Photo.
“Firenze è da sempre una città che dialoga con il mondo, ospitare un evento come questo nel Salone dei Cinquecento significa rinnovare questa vocazione per farsi laboratorio di idee e di esperienze sulle sfide cruciali del nostro tempo, il cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale, il confronto tra culture diverse e lontane. – evidenzia la sindaca Sara Funaro - Sarà un’occasione preziosa per le giovani generazioni che potranno ascoltare ospiti d’eccezione e scoprire o riscoprire il loro immenso lavoro di conoscenza e divulgazione.
È ai giovani che dobbiamo consegnare il testimone del nostro impegno, perché siano protagonisti e artefici di un futuro sempre più sostenibile, attento all’ambiente, inclusivo. Ringrazio la Fondazione Stefano Ricci per la qualità e l’autorevolezza di questa iniziativa che porta a Firenze alcune delle voci più importanti del mondo della fotografia, dello storytelling, della difesa e conoscenza dell’ambiente”.
“Ringrazio la Sindaca Sara Funaro e la Città di Firenze per aver voluto ospitare questo incontro internazionale che nasce dalla mie esperienze di viaggi ed esplorazioni, condivisi con la mia famiglia, portando sempre Firenze nel cuore” dichiara il Cavaliere del lavoro, Stefano Ricci, presidente della Fondazione Stefano Ricci.
Durante l’iniziativa verranno proiettati video in anteprima mondiale, immagini iconiche e i contributi delle principali organizzazioni impegnate nella difesa dell’ambiente e della natura. Sarà una mattinata di incontro e confronto dedicata ai giovani. L’evento, infatti, si rivolge a studenti delle scuole superiori e delle Università e vuole offrire loro spunti di riflessione importanti sul confronto tra culture diverse e i temi dell’ambiente e della sostenibilità.
L’evento sarà su invito.