Barberino Outlet, nuovo gestore e grandi progetti

Il processo di restyling sarà realizzato minimizzando l’impatto sul territorio. Arriva il parcheggio multipiano

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Luglio 2024 16:41
Barberino Outlet, nuovo gestore e grandi progetti

Barberino di Mugello, 16 giugno 2024 – Affidata a Promos 1, dopo l’aggiudicazione di una gara europea, la gestione di Barberino Outlet. Un’acquisizione che rafforza il posizionamento dell’Azienda nel settore Outlet e la consacra leader nel mercato nazionale, sia per superficie gestita, grazie ad una quota pari al 25% (più di 170mila mq diGLA), sia per numero di asset under management (6 2 ), per un totale di oltre 750 negozi.

A partire dal 1° luglio 2024 Promos gestisce la struttura per conto di uno dei fondi immobiliari dell’asset manager DWS 3.

Aperta nel 2006 e situata a Barberino del Mugello, in posizione strategica tra Firenze (a 40 km) e Bologna (a 70km), attualmente ospita, su una superficie di 27mila mq, 130 stores.

Filippo Maffioli, CEO di Promos dichiara: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti nuovamente da DWS dopo l’incarico, ricevuto nel 2015, per il Valmontone Outlet. Per questo nuovo mandato metteremo a disposizione tutta la nostra expertise e il know how trentennale per realizzare, nei prossimi anni, accomunati dalla volontà di investire, un progetto che trasformerà il centro e ne accrescerà l’attrattività oltre a consolidarne il posizionamento ‘premium’.”

Giuseppe Colombo, Head of Real Estate Italia di DWS dichiara: “Guardiamo con grande interesse a questo nuovo percorso per Barberino Outlet. Siamo fiduciosi che consentirà un ulteriore passo avanti nel processo di crescita e sviluppo di questo asset, sia da un punto di vista del business, con un posizionamento rinnovato sul mercato, sia da un punto di vista della sostenibilità, con benefici tangibili anche per la comunità circostante, in una prospettiva che ben si integra con lo spirito innovatore e l’approccio responsabile di DWS".

L’accordo, oltre alla gestione, prevede anche un importante piano pluriennale di sviluppo già iniziato, nella notte del 30 giugno, con il rebranding totale dell’asset (logo, insegne, sito, social network, etc) a cui seguiranno poi interventi che contribuiranno a rendere il centro ancora più competitivo sul mercato ed incrementarne le performance in termini di numero di visitatori e giro d’affari offrendo un’esperienza ancora più completa che, oltre a soddisfare le esigenze del consumatore e garantirne una più lunga permanenza all’interno della struttura, ne rappresentano elementi fondamentali per la valorizzazione.

Il progetto di sviluppo coinvolgerà 3 macro aree per un totale di 7.000 mq

 Food Court

Più di 2.000mq posizionati nel cuore dell’Outlet che permetteranno di passare ad una zona più concentrata dove sarà presente un tenant mix più ampio ecompleto

 Area Eventi

Una zona di 2.000mq che diventerà un luogo dove creare comunità e dove saranno organizzati eventi ed iniziative non solo di intrattenimento ma diinterscambio sociale e culturale

Ampliamento

3.000mq di extention pensati per rafforzare e diversificare ancor di più l’offerta fashion a cui si aggiungerà la realizzazione di un parcheggio multipiano con oltre 200 posti auto.

Il processo di restyling sarà realizzato minimizzando l’impatto sul territorio grazie ad una selezione di materiali sostenibili, alla gestione dei rifiuti (da costruzione e demolizione) che privilegerà il recupero, riuso e riciclo rispetto allo smaltimento, il contenimento dei consumi idrici e l’utilizzo di fotovoltaico e fonti energetiche certificate. Attenzione anche alla conservazione e valorizzazione della biodiversità esistente che si concretizzerà con la creazione di un “Biodiversity garden” che contribuirà ad apportare benefici tangibili non solo per l’ecosistema ma anche per la comunità. Attenzione al territorio e alle persone che passa anche dalle iniziative di responsabilità sociale che prenderanno il via, già dal mese di settembre, con il sostegno del Barberino Outlet a due Associazioni che lottano contro il male del secolo, il tumore: Susan G. Komen Italia e Corri la Vita.

Barberino Outlet sarà presente ad entrambe le manifestazioni, non solo con uno stand presso i relativi Villaggi della Salute, ma anche con una propria squadra che correrà, il 22 settembre a Bologna in occasione della Race for the Cure di Komen e il 29 settembre, a Firenze, con Corri la Vita.

Spazio anche all’intrattenimento per i visitatori. Da Agosto inizierà un ricco e variegato palinsesto di eventi che animeranno il centro e contribuiranno ad offrire nuove occasioni per visitare l’Outlet: show,esibizioni, incontri, concerti e attività per bambini fino al gran finale, a Dicembre, con le luci e le iniziative dedicate al Natale.

In evidenza