Arriva il gelo, attenzione ai contatori dell’acqua

Publiacqua raccomanda a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con scrupolo il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o con stracci di lana, per evitarne la rottura

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Novembre 2013 13:55
Arriva il gelo, attenzione ai contatori dell’acqua

Considerato il notevole abbassamento, soprattutto notturno, delle temperature previsto per i prossimi giorni nelle zone collinari e appenniniche per le Province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, Publiacqua raccomanda a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con scrupolo il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o con stracci di lana, per evitarne la rottura a causa del gelo; ciò provocherebbe infatti la cessazione dell'erogazione di acqua per il tempo necessario alla sostituzione del contatore da parte nostra. Sostituzione i cui costi sarebbero tra l’altro a carico degli utenti stessi.

Oltre a questo Publiacqua ricorda anche che un problema a parte è rappresentato dalle seconde case, inabitate nel periodo invernale, dove il ghiaccio può provocare la rottura di tubazioni e termosifoni. Anche in questo caso raccomandiamo agli utenti, oltre che proteggere il contatore, di tenere sotto controllo le tubazioni del proprio impianto interno adottando, al bisogno, qualche piccolo accorgimento come quello di mantenere un minimo flusso da un rubinetto per evitare il congelamento delle tubazioni esposte.

AVVISO: Informiamo gli utenti del Comune di Firenze che, dalle ore 8.30 di mercoledì 27 novembre 2013, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via dei Preti e via delle Caldaie.

La situazione tornerà a normalizzarsi nel tardo pomeriggio. In caso di condizioni meteo avverse l’intervento verrà effettuato il primo giorno utile successivo. Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi che questi lavori, comunque indispensabili, potranno procurare.

Anche Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, invita tutti gli utenti ad adottare sin da adesso misure idonee per la protezione dei contatori dell'acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o d'interruzioni dell'erogazione dell'acqua.

Il regolamento del servizio idrico integrato, infatti, indica l'utente come responsabile della corretta custodia del contatore di competenza. Ecco alcuni suggerimenti:

. Se i contatori sono in fabbricati disabitati nel periodo invernale, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell'impianto. . Negli altri casi, in genere, è sufficiente verificare che siano ben chiusi i vani d'alloggiamento del contatore. .

Se i contatori si trovano in punti particolarmente esposti si consiglia di fasciare l'impianto con materiali isolanti specifici (polistirolo, poliuretano espanso, ecc.) avendo comunque cura di lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per consentire l'eventuale lettura del contatore. . Se invece, ad un controllo, il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, è assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o di tentare lo scongelamento con fiamme libere o fonti intense di calore (lo stress provocato ai materiali di cui è composto l'impianto, potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente); è consigliabile invece avvolgere il contatore con una coperta vecchia o stracci, aspettando pazientemente che si scongeli, oppure ancora utilizzare con prudenza un asciugacapelli.

Infine, se il contatore risulta rotto è necessario mettersi subito in contatto con Acque SpA (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione. Il Comune di Fiesole raccomanda a tutti i cittadini di proteggere il proprio contatore dell'acqua dal gelo per evitarne la rottura o il danneggiamento. Il guasto del contatore provocherebbe, infatti, la cessazione dell’erogazione di acqua per il tempo necessario alla sostituzione del contatore da parte della società gestore del servizio, i cui costi sarebbero tra l’altro a carico degli utenti stessi. Quindi, per evitare che si danneggino i contatori è necessario proteggerli dal freddo con materiali isolanti, come polistirolo e stoffa di lana (o comunque materiali coibenti), controllare che lo sportello della nicchia dove è alloggiato il contatore sia ben chiuso, se poi questa è particolarmente esposta è importante coibentare anch’essa con pannelli isolanti.

Inoltre, se la tubazione di collegamento fra il contatore e l'abitazione non è opportunamente protetta, al fine di evitarne il congelamento o la rottura, è consigliabile mantenere un minimo deflusso da un rubinetto.

Notizie correlate
In evidenza