Firenze, 25 settembre 2025 – L'ex sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei è stato aggredito in centro a Firenze. Lo racconta lui stesso su Facebook: "Qualcosa non sta funzionando…Esco con amici per un aperitivo, pieno centro (via Martelli), mentre stiamo parlando del più e del meno un “umano” tira una bottiglia di birra contro il portone della chiesa di San Giovannino dei Padri Scolopi (via Martelli angolo via dei Gori) che ovviamente va in mille pezzi.
Non contento rovescia in strada due cestini del sudicio (che pesano un quintale l’uno) in mezzo di strada, inveendo contro non so chi o cosa, e proseguendo la sua strada.Io non riesco a girarmi dall’altra parte. Prendo il telefono chiamo il 112, mi alzo dal tavolino, e seguendolo a distanza racconto l’accaduto al 112. Il tizio insospettito si gira mi viene incontro, e inizia ad infamare, parte l’alterco. Sempre mentre sono al telefono col 112, mi prende a seggiolate (recuperata dai tavolini di Eitaly) sulla schiena e sul braccio.Arrivano due volanti: una lo perquisisce e lo porta via, l’altra prende dichiarazioni, documenti, e testimonianze.
Risultato: dopo nemmeno un ora lui è nuovamente in via Martelli (fotografia inviata dall’amico barista dove stavamo facendo l’aperitivo), a godersi il primo frescolino autunnale, e io al pronto soccorso di Santa Maria Nuova con un gomito che sembra un pallone, dove passerò (visto l’afflusso di gente), buona parte di questa nottata.. In questo sistema, volenti o nolenti, qualcosa non sta funzionando…E sto (purtroppo) iniziando a capire (ma sempre difficile da accettare), chi si gira di continuo dall’altra parte…
Ps: Unica nota positiva, quattro ragazzetti, passando davanti ai cestini rovesciati, in quattro, gli hanno ritirati su, senza domande, continuando a parlare fra loro, come fosse un gesto dovuto…Abbiamo ancora un po’ di speranza.. Forse.
AGGIORNAMENTO:
21,30 Pronto Soccorso
22,00 Triage
00,00 Dott. per inserire richiesta radiografia
3,30 Radiografia
5,00 Risultato e referto
5,30 Casa.
Totale 7 ore e 30 per una radiografia e 7 giorni di prognosi con bendaggio semirigido.(La prossima volta o tiro io due destri subito, o mi giro dall’altra parte..)
Buongiorno a voi.
La solidarietà di Fratelli d'Italia
“Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza ad Alessio Calamandrei, ex sindaco di Impruneta, vittima di una vile e inaccettabile aggressione in pieno centro a Firenze. Un episodio gravissimo che si inserisce in un quadro sempre più allarmante di violenza e degrado nelle nostre città. Firenze, purtroppo, non è più sicura, e i cittadini lo denunciano ogni giorno. Chi governa questa città e questa Regione ha il dovere di rispondere con serietà e fermezza, invece di continuare a minimizzare o a parlare di percezioni.
Forse adesso, dopo che a essere aggredito è stato un ex sindaco espressione del centrosinistra, anche il PD sarà costretto ad aprire gli occhi sulla reale situazione. È ora di riconoscere che non si tratta di sensazioni, ma di una vera e propria emergenza sicurezza. Chi continua a negare la realtà è corresponsabile del clima di paura e insicurezza che si respira nelle nostre strade. Serve un cambio di passo deciso: più controlli, più presenza delle forze dell’ordine, più rigore verso chi delinque.
Firenze e la Toscana meritano rispetto, ordine e legalità. Ad Alessio Calamandrei va il nostro augurio di una pronta guarigione e il nostro plauso per il coraggio e il senso civico dimostrati in questa difficile circostanza”.
Lo dichiarano Alessandro Draghi ed Elena Rossi, candidati al Consiglio regionale con Fratelli d’Italia.
L'approfondimento di Calamandrei
Sempre su Facebook, l'ex sindaco di Impruneta approfondisce e precisa: "Capisco che la questione è calda, ma per favore non buttatela in caciara politica. Chi lo fa non vuole bene a questa città.Da stamani il telefono squilla a diritto, e non me ne vogliano i giornalisti ai quali non ho risposto. Ogni parola detta su un argomento così importante quale la sicurezza, può portare a dubbie interpretazioni. Ringrazio tutti per la solidarietà su quanto accadutomi ieri pomeriggio, ma che nessuno, per favore, politicizzi l’accaduto.La sicurezza è una questione civile, ne di destra ne di sinistra.Ringrazio Cellai e Papucci per la solidarietà, ma da ex amministratore PD, come da loro ricordato, so bene e sanno bene anche loro, i poteri che hanno le amministrazioni locali.
Certo un sindaco deve tenere alta l’attenzione su questioni scottanti e di non facile gestione come la sicurezza, e segnalare agli organi superiori le criticità, ma nessuna responsabilità ha un sindaco o un amministratore locale se chi viene fermato per "aggressione e lesioni" è fuori in poco più di un ora. Quindi ognuno si faccia un esame di coscienza.Le leggi sono scritte dagli uomini, e come tali possono essere cambiate.Cambia la società, e le leggi devono adeguarsi a seconda delle necessità, perché ogni comunità viva, secondo le regole, al meglio sul territorio.
Il centro-sinistra sicuramente è stato troppo lassivo sull’argomento, e va detto senza tanti giri di parole, allo stesso tempo sono ormai 3 anni che al governo c’è il centro-destra, e sulle norme in materia di sicurezza e di presenza delle forze dell’ordine non mi sembra si siano fatti grandi passi in avanti. E’ solo una semplice constatazione di un normale cittadino. Qui non si tratta di chi sono le colpe, ma di cosa ognuno, può e deve fare per migliorare la situazione attuale.Ognuno secondo i propri ruoli ed i propri compiti che la legge gli attribuisce.E se c’è da cambiare la legge, che parta un confronto serio, rapido, ma sul da farsi, non sul rinfacciarsi le cose. Il tempo è scaduto.Per chi può essere recuperato ci vogliono gli strumenti per farlo e magari farlo bene, e per chi non ci pensa proprio a voler essere recuperato, ci vogliono certezze per far vivere la comunità in sicurezza e serenità".