E’ sempre bello sapere di potersi affidare agli altri, lasciarsi guidare da chi ne sa più di noi o, in questo caso, corre più forte di noi. Questo è il compito dei pace-maker, ultimamente meglio definiti come “assistenti di gara”, ovvero coloro che sono capaci e incaricati di portare i podisti al traguardo entro un limite di tempo predefinito. In genere utilizzati nelle distanze della maratona e della mezza maratona, nella Corsa di Contrada del prossimo 3 maggio (10 km esatti), i pace-maker condurranno i partecipanti all’arrivo nei seguenti tempi: 40’ – 42’30” – 45’ – 47’30” – 50’ – 52’30” – 55’.
Il servizio sarà effettuato in collaborazione con la Onlus Regalami un sorriso. C’è spazio per tutti quindi, per raggiungere il proprio obiettivo: lasciarsi andare e seguire i palloncini colorati (un colore diverso per ogni fascia di tempo), sarà un motivo in più per godersi questa gara ma soprattutto questa giornata di sport e amicizia.
Podismo: a San Pierino corri nel tempo che vuoi
