Firenze, 23 Agosto 2007- Il devastante sisma che ha colpito la settimana scorsa la citta' peruviana di Pisco ha causato una marea di sfollati. La citta' a 240 chilometri a sud di Lima, è la piu' colpita dal terremoto.
La prima fase, quella dell'emergenza è quasi superata, adesso comincia la parte più difficile quella della ricostruzione. Le Organizzazioni gia' attive in Peru' con progetti di cooperazione allo sviluppo, si sono subito mobilitate in questa tragica emergenza. La Conferenza episcopale italiana ha stanziato un milione di euro per le popolazioni. E' arrivato il primo carico di aiuti di prima necessita' inviati da Save the Children.
Sarà celebrata con una messa domenica prossima alla chiesa di Santo Stefano in Pane, in via dele Panche, Santa Rosa di Lima, patrona del Pèrù. «Sarà l'occasione - ha spiegato la presidente del consiglio degli stranieri Divina Capalad - per incontrarsi e manifestare il cprdoglio per tutte le vittime del terremoto in quel paese dell'America latina».
- Peru': per la protezione civile sono 503 i morti del terremoto
Il Consolato di Firenze già attivo nell'organizzazione degli aiuti umanitari - Terremoto in Perù: centinaia le vittime
Il Consolato a Firenze già attivo nell'organizzazione degli aiuti umanitari - La Fondazione Niccolò Galli nei prossimi giorni sarà in piazza della Repubblica a Firenze
- Give a gift of culture at Christmas
- The great art of ancient Peru: masterpieces from the Chavin to the Inca
Palazzo Strozzi, 15th of november - 22th of February - Italian Still Life from Caravaggio to the Eighteenth Century
Belvedere dell’arte/Orizzonti
The Great art of anciant Peru: Masterpieces from the Chavin to the Inca - Viaggio nella cooperazione di base
- Una regione che guarda al mondo
- Pitti Immagine Filati