Martedì 19 giugno 2007 alle ore 17.30 presso la Tribuna Galileiana della 
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, sarà presentato il progetto 
'Il libro parlato', a cura del Lions Club International e del Service 
Nazionale Permanente "Libro parlato".
L'iniziativa Lions'Libro parlato'è rivolta alla divulgazione fra i non 
vedenti dei libri, veicoli indispensabili di formazione e informazione, 
di diffusione del pensiero e di evasione, si integra naturalmente con la 
stampa in braille e con le iniziative di audio libri.
In occasione dell'inaugurazione verrà eseguita una dimostrazione del 
funzionamento della postazione computerizzata installata presso la BNCF 
che permetterà agli utenti non vedenti od ipovedenti di scaricare 
direttamente dal sito web del Libro Parlato gli audiolibri 
precedentemente scelti all'interno delle 9000 voci presenti nel catalogo.
Tale opportunità è stata resa possibile grazie all'accordo stipulato nel 
dicembre scorso tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 
Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali ed il 
Libro Parlato Lions, che prevede l'installazione di accessi in rete in 
ciascuna delle Biblioteche Nazionali d'Italia.
                          
Per la Toscana sono state comprese: la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la Biblioteca Statale di Lucca e la Biblioteca Universitara di Pisa.
 
     
             
					 
					