L'unità operativa Agroecosistemi del Dipartimento di Firenze, su segnalazione dei colleghi del Servizio Fitosanitario della Regione Puglia, hanno disposto la quarantena per almeno 4 mesi una partita di 380 palmette del genere Chamaerops giunta in un vivaio di Prato, al fine di consentire lo svolgimento del monitoraggio e di accurati accertamenti fitosanitari necessari a verificare l'eventuale presenza del temibile parassita Rhynchophorus ferrugineus, comunemente conosciuto come il Punteruolo rosso delle palme. Si tratta di un coleottero originario dell'Asia meridionale, giunto in Italia con le piante di palme importate a fini ornamentali, si è diffuso in aree circoscritte, cosiddette "focolaio", della Campania e della Sicilia, dove ha distrutto esemplari di palme di grandi dimensioni e pregio.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 14:50
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.