Il Giardino d'inverno nei nidi dell'Istituto degli Innocenti è 
inserito nel cuore dell'edificio che ospita le strutture educative. E' 
un locale di oltre 100 mq dotato di un ampio lucernario che conferisce 
una splendida illuminazione naturale all'ambiente. Lo spazio è 
allestito con arredi e materiali ludico didattici che configurano una 
zona per i giochi di movimento e una per la drammatizzazione.
E' stato recentemente ristrutturato utilizzando anche una serie di 
accorgimenti per consentire un facile e comfortevole utilizzo da parte 
dei bambini, dall'uso della pavimentazione in parquet naturale alla 
scelta dei materiali di arredo morbidi e colorati.
Le strutture educative per la prima infanzia degli Innocenti 
comprendono tre asili nidi (Nido Picchio, Giocheria, Nidino) e il 
Centro dei bambini e dei genitori.
                          
                           I servizi sono gestiti in 
convenzione per il Comune di Firenze e accolgono circa 150 bambini in 
età da tre mesi a tre anni.
Con l'apertura del Giardino d'inverno si completa l'opera di 
riqualificazione dei nidi e delle strutture educative dell'Istituto 
che ha riguardato anche la ristrutturazione del giardino esterno (2000 
mq) e l'allestimento della Bottega dei Ragazzi, con un investimento 
complessivo di oltre 1 milione e 700 mila Euro. L'Istituto ha 
sostenuto autonomamente la copertura finanziaria delle spese di 
miglioria utilizzando per questo scopo i proventi ricavati dalle 
alienazione di parte del proprio patrimonio immobiliare e fondiario 
(terreni ed annessi agricoli).
Il progetto di riqualificazione e ampliamento dei servizi educativi 
dell'Ente prevede per il futuro la realizzazione di un nuovo asilo 
nido, nell'ambito del piano dei nidi lanciato dal Governo e sostenuto dal Comune di Firenze.
                          
 
     
             
					 
					