Patto per il governo del territorio

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Novembre 2006 16:10
Patto per il governo del territorio

Con il Patto tra Regione, Anci , Uncem, Upi, si afferma un importante modello regionale di governo del territorio. Il coordinamento tra le istituzioni e il principio di sussidarietà sono i fondamenti della nuova intesa: un passaggio decisamente importante per la costituzione di funzionali politiche di tutela del territorio, ancor più significativo per il contesto di confuse polemiche, che negli ultimi mesi ha caratterizzato il dibattito su questa materia. “La salvaguardia del territorio e del paesaggio toscano si può realizzare soltanto con forti processi di responsabilizzazione degli enti locali.

- afferma il Presidente dell’Anci Toscana Paolo Fontanelli – Le amministrazioni più vicine al territorio devono essere messe in grado di decidere, assumendo responsabilità e rappresentando esigenze. Un territorio può essere governato in modo virtuoso solo se si dispone di un sistema di compartecipazione e condivisione delle scelte fra l’istituzione regionale e gli enti locali. In questa prospettiva il Piano d’indirizzo territoriale diviene uno strumento essenziale, capace di garantire i percorsi decisionali e di costituire un sistema di verifica e controllo sull’ attuazione delle scelte.

Se qualcuno pensa – prosegue Fontanelli – che sia possibile tornare a scelte di gestione centralistica del governo del territorio, è colpito da un grande abbaglio. Già nel passato abbiamo conosciuto questo modello di politiche territoriali e ancora oggi ne scontiamo gli errori e i disastri. Il saccheggio del nostro territorio, quando si distendevano molte “mani sulle città”, è avvenuto proprio in quell’epoca e grazie a quel sistema di governo che teneva gli enti locali lontani dalle decisioni sui propri territori.

Al contrario la strada da seguire, per garantire la salvaguardia del paesaggio e il benessere dei cittadini che lo popolano, è soltanto quella di una forte corresponsabilizzazione di tutte le istituzioni”.

In evidenza