Barberino Val d’Elsa, 13 novembre 2006- Lo ha fatto assegnando ai due comuni chiantigiani buona parte (circa un terzo di quelle a disposizione di tutta la Toscana) delle risorse residue presenti sul capitolo di bilancio istituito per favorire l’integrazione fra amministrazioni locali, indirizzando ulteriori 15.000 euro ai due Comuni di Tavarnelle e Barberino. Una somma questa che va ad aggiungersi a quelle già erogate. In particolare rispetto ai 72.000 euro inizialmente preventivati come contributo regionale, i Comuni di Barberino e Tavarnelle hanno visto assegnarsi, per i servizi svolti assieme, ben 163.000 euro di contributi a fondo perduto.
Altre buone notizie per Barberino Val d’Elsa dal fronte dei contributi.
La Provincia di Firenze ha infatti deciso di assegnare al Comune ‘della gatta’ 20.000 euro nell’ambito della ripartizione dei fondi destinati a sostenere le attività dei piccoli comuni con meno di 5000 abitanti. «Si è trattato in questo caso di un’assegnazione niente affatto scontata all’inizio da parte dell’assessorato ai piccoli comuni istituito in provincia – spiega il sindaco Maurizio Semplici – poiché l’orientamento iniziale era quello di favorire aree omogenee come il Mugello e la Val di Sieve, con una impostazione che di fatto eslcudeva Barberino.
Abbiamo fatto valere la nostra posizione nelle sedi competenti e siamo riusciti ad ottenere un importante riconoscimento istituzionale e anche finanziario».