Firenze 8 Agosto 2006 - Si è conclusa oggi la trattativa tra ATAF, Comune di Firenze in rappresentanza dei Comuni proprietari e le OOSS CGIL CISL UIL CISAL e UGL relativamente alla proposta di modifica delle tariffe avanzata da ATAF. 
Le OO.SS. sottolineano l’accoglimento dei criteri fondamentali da esse proposti : 
1        Tutela delle fasce più deboli. 
2         Riferimento all’aumento non prevedibile di alcuni  costi come i carburanti 
3         Aumento della validità oraria dei biglietti 
4         Impegno a progetti operativi per combattere l’evasione tariffaria e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi.
                          
                           
Conseguentemente la manovra comporterà: 
·        Diminuzione dell’abbonamento lavoro e sua estensione anche ai  lavoratori atipici e precari; 
·        la durata oraria dei biglietti ( singoli , 4 corse , carta agile ) passa da 60 a 70 minuti; 
·        con l’introduzione dell’ISEE  gli utenti  con reddito basso usufruiranno di tariffe inferiori a quelle attuali; 
·        introduzione di abbonamenti promozionali per giovani fino a 15 anni anziché a  14 anni come inizialmente proposto; 
·        invarianza dell’abbonamento annuale.
                          
                           
·        Il complesso della manovra è in totale di 1,710 Milioni di Euro. 
·        Sono infine previste verifiche in tempi stabiliti , su tutti i punti dell’accordo.
                          
 
     
             
					 
					