I toscani e l'ambiente: un'indagine campionaria della Regione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Dicembre 2005 13:49
I toscani e l'ambiente: un'indagine campionaria della Regione

La percezione dello stato ambientale da parte dei cittadini è un fattore determinante per la costruzione di una società sostenibile verso cui Regione Toscana è proiettata.
L’indagine campionaria, realizzata dalla Regione Toscana, “I Cittadini toscani e l’Ambiente” cerca di cogliere le opinioni ed i comportamenti dei cittadini toscani in materia di ambiente, valutando inoltre se e come è cambiata, a 5 anni di distanza dalla precedente indagine del 1999, la percezione dei problemi ambientali da parte dell’opinione pubblica.
In particolare, l’indagine si propone di ottenere informazioni su:
• il livello di interesse su argomenti “natura e ambiente” ;
• la partecipazione a iniziative di tutela ambientale e l’intervento attivo in difesa dell’ambiente;
• i giudizi dei cittadini sulla qualità dell’aria, dell’acqua, dei rifiuti, del rumore, del traffico, della manutenzione del verde pubblico;
• l’evoluzione negli ultimi tre anni, come percepita dai cittadini, della situazione della qualità dell’ambiente per gli aspetti sopra indagati;
• l’adozione di una serie di comportamenti “positivi” per la difesa dell’ambiente;
• alcune opinioni sull’importanza della risorsa ambientale in relazione allo sviluppo economico e sulle iniziative per migliorare le condizioni dell’ambiente;
• il grado di soddisfazione con riferimento al contesto locale, sia in termini generali, sia rispetto a parametri specifici.
Questo indicatore figura tra quelli proposti a livello europeo per valutare la sostenibilità locale (Indicatori Comuni Europei: ICE, 2003).
I risultati della ricerca verranno presentati al seminario “I cittadini toscani e l’ambiente: un’indagine campionaria”, che si terrà il 13 Dicembre 2005 a Firenze (Palazzo Bastogi, Sala Foresteria, Via Cavour, 18), nel corso del quale sarà anche distribuito il volume in cui sono descritte e commentate in modo dettagliato le peculiarità emerse dall’indagine.
Il seminario intende stimolare una discussione sul ruolo indispensabile che hanno i cittadini nella pratica quotidiana della sostenibilità, e quindi sulla importanza della loro condivisione della lettura delle criticità ambientali e delle politiche adottate per farvi fronte.

Collegamenti
In evidenza